
IL PLANETARIO.068 SESSANTOTTESIMA La 68a pagina del DIARIO dal "Pianeta della Rappresentanza Militare dei Carabinieri "- XII mandato" - Continua il viaggio nel nuovo XII mandato del delegato Co.Ce.R. Carabinieri Appuntato Scelto Romeo Vincenzo
ESTRATTO DALLA PAGINA 068 "SESSANTOTTESIMA" DEL DIARIO PLANETARIO SU WWW.PIANETACOBAR.EU
"...mi chiedo spesso se sono io che mi perdo qualcosa dalla visione delle cose o taluni non hanno la visione delle cose o, ancor peggio, prese da interessi diversi da quelli collettivi per il personale. I sindacati di polizia e del pubblico soccorso hanno provato a fare fronte comune ma con poca trasparenza sugli obiettivi da raggiungere a fattor comune. Infatti le rappresentanze militari, i rappresentanti dei militari e dei carabinieri hanno scelto di non trovarsi a fare da comparse in un film dal solito copione. Questa la posizione di chi si stà impegnando con responsabilità a rappresentare il personale con mandato elettivo e senza dinamiche di opportunità e di interessi meramente politicizzati. Infatti le sigle sindacali sono state dal Presidente del Consiglio e invece di spingere sull’impegno che il Presidente del Consiglio avesse preso con il comparto difesa, hanno scelto di ottenere un ulteriore manciata di milioni di euro..."
"....si parla di 60 milioni di euro da cui devi tener conto di sanare gli straordinari e con il restante mettere altre briciole sui correttivi. Probabilmente si prospetta qualche intervento “monouso” defiscalizzante. I sindacati fanno la loro parte e curano le dinamiche dei loro tesserati e ne derivano linee comportamentali e scelte comprensibili, se guardiamo al loro status sociale e a quanto devono poter portare a casa come risultato, a prescindere quale esso sia ..."
"...l’atteggiamento che, invece, mi pone a prendere le distanze e a tacciarlo per mero e squallido opportunismo, è quello di chi si crede sindacalista, seppur da bancarella. Parlare di risultato quello che potenzialmente potrebbe essere aver avuto l’elemosina di aver pagate le ore di straordinario da dover pagare come dovere e non come forma di cortesia, mi sembra davvero di poca aderenza alle esigenze del personale. Nell’Arma dei carabinieri lo straordinario da pagare in eccedenza è quello che deve sanare gli ufficiali, i marescialli Comandanti e chi opera nei reparti speciali e mobili ó Infatti quei carabinieri che potrebbero avere giacenze di ore di lavoro non pagate sono i carabinieri in servizio ai battaglioni e reggimenti e i colleghi che sono in servizio ai reparti speciali. In linea territoriale tra centrale operativa, nucleo radiomobile, stazioni carabinieri… le somme per sanare lo straordinario non servono. No perché qui, pur essendo il fronte della prima linea alla lotta della criminalità, risposta al cittadino, esigenze si ordine e sicurezza… niente straordinario..."
"...sono le dinamiche di quella piramide rovesciata dove dal vertice sino all’ultimo carabiniere il compenso per il lavoro straordinario viene a soddisfare il lavoro d’ufficio e non quello in strada, pur convivendo con carenza organica e demotivazione del personale. Come si fà a far passare come notizia d’interesse il pagamento dello straordinario che dovrebbe essere cosa dovuta a chi ha lavorato e non ha avuto pagato il lavoro prestato. Unica giustificazione sono gli interessi personali di dinamiche che non appartengono ai carabinieri..."
PAGINA SESSANTOTTESIMA. DIARIO SECONDO. MADATO DODICESIMO.ANNO2019.