IL PAPA IN VISITA A MILANO. I CARABINIERI PER PAPA FRANCESCO, PAPA FRANCESCO TRA I CARABINIERI. UNA BELLA GIORNATA IN SERVIZIO PER LA VISITA DEL PAPA A MILANO

Una giornata intensa impiegati nel servizio di ordine e sicurezza pubblica nel capoluogo lombardo. La visita di PAPA Francesco è una grande festa per la città e un grande impegno per chi è al lavoro per lo svolgimento in piena sicurezza per sua santità e per i cittadini milanesi che hanno voluto accogliere in strada il Papa.

Una giornata di tensione per chi si occupa di sicurezza per il Papa e per tutti i cittadini che hanno voluto scendere in strada, in piazza per accogliere sua Santità nel capoluogo lombardo. Milano è in festa. I carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno preparato questo evento come in tutte le occasioni importanti, dedicando molta attenzione e disponibilità per i servizi ordinari e straordinari che richiede una giornata particolarmente impegnata. Si fermano permessi, licenze, riposi, si ferma la propria vita privata e personale difronte al senso di responsabilità che impone una presenza importante nei servizi di questa giornata di visita di Papa Francesco. La tensione si vive come tutti i cittadini milanesi per la festa e l'accoglienza al Papa, ma ancor piu' perchè tutto vada nel migliore dei modi e che per tutti sia una giornata di festa. Dal piu' alto in grado al giovanissimo carabiniere con meno di un anno di servizio nell'Arma, c'è il medesimo impegno ripsrtito per ruoli e competenze. Ognuno è dedicato allo stesso obiettivo ed alla stessa prevenzione senza perdere di vista ogni minimo particolare. Il nostro ruolo spesso non si racconta perchè finito un giorno ne inizia subito un altro fatto degli stessi impegni e di esigenze di sicurezza che richiedono sempre la stessa dedizione e la stessa professionalità che mettiamo sempre in tutto quello che facciamo. E' bene anche che la nostra gente, quella per cui lavoriamo con senso di responsabilità, impegno e dedizione, sappia sempre che c'è chi si occupa con professionalità della sicurezza e dell'ordine pubblico delle nostre comunità. Un paese, una cittadina, una comunità che vuole vivere e crescere lo puo' fare solo se c'è ordine e sicurezza, quello di cui noi ci occupiamo e che rendiamo indispensabile e irrinunciabile per impegno e perchè lo abbiamo sempre inteso come ruolo sociale e non solo un lavoro. A volte ci sono giornate che si possono raccontare con uno scatto, con una foto. A noi piace oggi ringraziare tutti i colleghi che hanno svolto questa giornata al servizio dell'ordine e della sicurezza pubblica con l'impegno e la professionalità di sempre, consentendo ai cittadini milanesi e alle centinaia di migliaia di visitatori che hanno voluto accogliere il Papa, di potersi vivere al meglio questa giornata di festa. Li ringraziamo tutti, pubblicando questo scatto lampo che il Comandante Provinciale di Milano ha voluto fare in quelle manciate di secondi disponibili a Sua Santità insieme ai carabinieri della Stazione di Milano Porta Romana - Vittoria.  Viva Papa Francesco e viva tutti noi carabinieri.