COSA PENSI DELLA TUA ARMA DEI CARABINIERI ? QUALI I DISAGI PER I TRASFERIMENTI ? L'ARMA DEI CARABINIERI DA' LA PAROLA AI SUOI CARABINIERI CON IL SONDAGGIO DELL'EURISPES.

La ricerca dell'istituto EURISPES ha lo scopo di rilevare la percezione che i carabinieri hanno della propria istituzione e recepire quali sono i disagi connessi i trasferimenti. la ricerca consentirà all'Arma dei Carabinieri di avere un ulteriore contributo di valutazione per le scelte future. Ora la parola ai carabinieri ...via al sondaggio

Ci siamo sempre lamentati che il disagio del carabiniere non arriva mai cosi' forte a chi deve poter capire che un carabiniere e la sua famiglia oggi convivono con tante dinamiche che non sempre costituiscono una vita dignitosa e decorosa. Questa volta è proprio la nostra struttura Arma dei Carabinieri che ha realizzato un sondaggio per dare voce proprio ai suoi carabinieri, le mogli dei carabinieri e i figli dei carabinieri. E' un progetto di "Internal customer satisfaction " a cura dell'istituto di ricerca Eurispes. La ricerca ha lo scopo di rilevare la percezione che i carabinieri hanno della propria Istituzione. Ha lo scopo di recepire quali sono i disagi connessi con i trasferimenti da parte sia dei militari sia dei loro familiari. Il progetto prevede un sondaggio su base volontaria e assolutamente anonima, da compilare sia da parte dei militari sia dei familiari direttamente sulla piattaforma web di EURISPES, da qualsiasi accesso ad internet, dal portale intranet leonardo, da casa o dal proprio smartphone. Raggiunto un numero sufficiente di questionari compilati, l’ente di ricerca elaborerà i risultati estrapolando un campione rappresentativo della “popolazione Arma”. Gli esiti saranno riepilogati in un rapporto conclusivo con lo scopo di evidenziare i sacrifici che le famiglie dei Carabinieri affrontano quale ulteriore valore sociale espresso dall’Arma. Una ricerca interna sul livello di soddisfazione del personale e dei familiari, svolta da un ente terzo, consentirà all’Amministrazione di disporre di un ulteriore elemento di valutazione per la migliore comprensione delle dinamiche familiari del personale. La ricerca sarà elemento ulteriore per l’adozione delle scelte istituzionali nei settori analizzati. Per rispondere alle domande dei questionari lo si potrà fare fino al 10 novembre 2019 cliccando sui seguenti link:
per i figli maggiorenni.
 
Invito tutti i colleghi carabinieri a esprimere le proprie valutazioni personali compilando le risposte al sondaggio EURISPES dedicato a noi carabinieri, alla nostra vita da carabinieri. Un occasione da utilizzare per poter attestare quale il nostro disagio, quali gli interventi che la nostra amministrazione deve poter valutare di porre in essere per migliorare la nostra vita da carabinieri. Facciamo sentire la nostra voce, almeno quando la parola viene data a noi. Questa è un'occasione.