
La Fornero colpisce ancora. Scioglie il "mistero" ed esce la bozza del regolamento di armonizzazione del sistema previdenziale. Insiste su modifiche che vanno oltre la delega di Governo. S'infiamma il comparto nel giorno della mobilitazione. Monti prende 24 ore prima che il documento passi al vaglio del Consiglio dei Ministri. Nottata tra PDL e MONTi . Ultima speranza per fermare l'affronto al comparto difesa e sicurezza.
Questo il Comunicato Stampa del CoCeR Carabinieri approvato nella mattinata, a cui si sono susseguiti incontri con esponenti di Governo tra camera e senato da parte dei delegati Co.Ce.R. Carabinieri. Sostegno e condivisione per i colleghi dei sindacati del comparto, posti in in presidio, per manifestare contro le posizioni del Governo verso gli operatori di ordine e sicurezza pubblica.
" IL GOVERNO MONTI SI ACCINGE A DEMOLIRE LE BENEMERITE ISTITUZIONI DEL COMPARTO DIFESA/SICUREZZA E SOCCORSO PUBBLICO NEL GIORNO DELLE MANIFESTAZIONI DI PIAZZA DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI CATEGORIA A CUI ANCHE QUESTO COCER HA FORNITO IL PROPRIO SOSTEGNO ED ADESIONE MORALE. CON LA PRESENTAZIONE DEL REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE PENSIONISTICA CONCEPITO, ORGANIZZATO E CONDOTTO DALLA PROFESSORESSA FORNERO CON L’ACCORDO DEI SEGRETARI DEI PARTITI CHE SOSTENGONO IL GOVERNO, IL DESTINO DEGLI OPERATORI DEL SETTORE E’ SEGNATO. AUMENTO INSENSATO DEI LIMITI DI ETÀ, PENALIZZAZIONI E MANCATO AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE, COSÌ COME DELINEATI, AVRANNO EFFETTI DEVASTANTI SUL FISICO E SUL MORALE DEGLI APPARTENENTI AL COMPARTO NONCHÈ PESANTI RICADUTE SULL’EFFICIENZA DEI SERVIZI PRESTATI A TUTELA DEI CITTADINI. QUESTO COCER RINNOVA LA RICHIESTA DI UN URGENTE TAVOLO TECNICO PER CONCORDARE LE NECESSARIE MODIFICHE NELL’OTTICA DI UNA RESPONSABILE E COSTRUTTIVA PARTECIPAZIONE SU UNA LEGGE CHE, SE APPROVATA, PENALIZZERÀ PESANTEMENTE LE GENERAZIONI FUTURE. È UN ACCORATO APPELLO RIVOLTO A CHI È CHIAMATO A DECIDERE LE SORTI DEL PAESE. Roma, 23 ottobre 2012. CO.CE.R. CARABINIERI. "
Dopo la difficile mattinata, sembrano aver avuto effetto le pressioni dovute sul PDL, ultimo dei tre partiti della maggiornaza a sostegno di questo Governo, dopo PD e UDC, a dover essere ricevuto, in serata, dal Presidente Monti per dare i pareri sulla manovra di stabilità, su cui si prevede l'ennesima fiducia di Governo. Proseguirà sino a notte fonda l'incontro tra PDl e MONTI. L'ultima speranza del comparto passa proprio dal Partito che ha mostrato grande attenzione per il comparto. Infatti saranno le loro proposte a poter ridare margini di recupero ad un comparto distrutto dai tagli e ridimensionato nelle capacità di poter dare sicurezza al paese per i prossimi tre anni. A loro il messaggio ultimo per far fare qualche passo indietro sulle pensioni, potendo anche prorogare il termine del 31 ottobre per una decisione piu' vicina alle aspettative del comparto infiammato su quelli che sono le proposte sul regolamento di armonizzazione.
( IN ALLEGATO, IN PDF, LA BOZZA DI DOCUMENTO SU CUI SI CONTA DI DOVER APPORRE ADEGUATO RITOCCO A TUTELA DI TUTTO IL PERSONALE CHE OPERA PER LA SICUREZZA DEL PAESE. SCARICA E LEGGI LA BOZZA INTEGRALE ).