07/08/2012 - DURO COMUNICATO STAMPA DEL COCER CARABINIERI CHE ESPRIME IL FORTE MALCONTENTO . ansa ed adnkronos hanno battuto la notizia. ore 16.10 il Comandante Generale Gen. C.A. Laonardo Gallitelli in aula CoCeR per un confronto costruttivo. incontro in corso.

 

16/08/2012 - IL MINISTRO DELLA DIFESA E ALTRI ORGANI DI GOVERNO STANNO PROCEDENDO AGLI INCONTRI TECNICI CON LE AMMINISTRAZIONI A SEGUITO DELL'APPROVAZIONE DELLA SPENDING REVIEW PER UN ANALISI TECNICA DELLA SITUAZIONE. IL CO.CE.R. CARABINIERI NON SI CONSENTE DISTRAZIONI PER IL DOVUTO CONTRIBUTO DI COMPETENZA.

 

31/08/2012 - l'incontro del CoCeR Interforze con il ministro della Difesa è stato posticipato a venerdi 7 settembre ore 11.00. L'impegno per il Consiglio dei Ministri di Mercoledì ha fatto slittare l'incontro.

 

10/09/2012 - la notizia dell'imminente affidamento alla comunità di recupero per chi si è reso autore dell'uccisione del carabiniere mentre svolgeva il normale servizio di pattuglia ha portato sgomento tra i carabinieri, in modo particolare per tutti i colleghi di maremma. La fiducia alla magistratura per la giusta punizione e provvedimenti adeguati per chi ha aggredito e ucciso un carabiniere durante il servizio per la sicurezza delle comunità del paese.

 

11/09/2012 - Il CoCeR Carabinieri, nella riunione odierna, ha espresso il proprio sconcerto e indignazione con un comunicato stampa. Lo sgomento dei militari dell'Arma dei Carabinieri per la decisione del provvedimento di scarcerazione e affidamento ad una comunità è tutto nel comunicato del CoCeR carabinieri che esprime vicinanza alle famiglie dei colleghi colpite da questo dramma.

 

26/09/2012 - IL CO.CE.R Carabinieri esprime rammarico per la mancata consegna della bozza ufficiale del regolamento di armonizzazione annunciato dal Ministro Fornero annunciato venerdi' scorso nell'incontro a palazzo chigi. Bozza che doveva arrivare nella giornata di ieri, invece sostituita da una nota riassuntiva. Chiesto incontro urgente con i segretari nazionali dei partiti.

 

29/09/2012 - L'Italia dei Valori con DI PIETRO, FAVIA e DONADI presenta la mozione 1-01147 alla camera. Assumere iniziative per reperire le risorse necessarie per il recupero al 100% del turn over e che le risorse del Fondo Unico di Giustizia siano dedicate al comparto a garanzia dell'Una Tantum.

 

29/09/2012 - Al Senato approvata la mozione presentata dal senatore Gasparri del PDL. L'approvazione della mozione ha trovato anche la condivisione del Ministro Interni Cancellieri . Ora si concretizzerà in un emendamento inserito nella manovra di stabiltà di cui se ne seguirà la relativa approvazione entro fine anno.

 

29/09/2012 - Venerdi' alle 16.30 la Consulta sulla Sicurezza del partito presieduta dall'On. FIANO, con la presenza dei membri della commissione difesa della camera, ha ascoltato i delegati CoCeR Interforze intervenuti.

 

02/10/2012 - Il CoCeR Carabinieri con il suo comunicato stampa sul triste evento in provincia di Rovigo. Mentre l'assemblea del CoCeR Carabinieri approvava in assemblea il comunicato, una delegazione intervenuta in Veneto a Peschiera del Garda per l'incontro con il personale, informava i colleghi intervenuti, con la partecipazione di CoBaR Veneto e CoiR Vittorio Veneto, leggendo il comunicato stampa . Lo spontaneo applauso per l'approvazione dei presenti alle parole del comunicato stampa.

 

04/10/2012 - ore 20.00: riunione in corso. Fissato un confronto tra Comandante Generale e Co.Ce.R. Carabinieri. La situazione non è delle migliori. L'incertezza e la poca chiarezza da parte del Governo stà alimentando il malcontento tra il personale. Il Co.Ce.R. fissa il punto con il Comandante sulla situazione e sulle attività da porre in essere.

 

10/10/2012 - La manovra di stabilità è stata varata nella nottata. Ora si attende il documento ufficiale e si evidenzieranno i provvedimenti che ci investono fornendo un quadro completo appena il CoCeR Carabinieri farà l'incontro tecnico con lo Stato Maggiore Arma. Tra la serata e la giornata di domani si avrà il prospetto della manovra.

 

10/10/2012 - Il comunicato stampa redatto dal SIULP a margine dell'incontro di ieri sera presso la sede nazionale della sigla sindacale in Roma dove si è tenuta una riunione sulla situazione attuale che investe il comparto e sulle posizioni del governo che continuano a lasciare il segno anche nella manovra di stabilita'.

 

13/10/2012 - Questa bozza della Manovra di Stabilità conferma una posizione di Governo che sbatte la porta in faccia a tutto il comparto. Mentre stiamo esprimendo dissenso, sconforto, delusione, rabbia...il Governo tenta di infliggere il colpo di grazia. Tenta, si Tenta ...perchè ora la politica deve sentire il peso della fiducia a questa manovra.

 

18/10/2012 - Dalle proposte al limite dell'inverosimile presentate nella bozza iniziale si passa ad un documento con diversi punti cassati e rivisti. Nulla di eclatante, solo sprazzi di normalità. manovra che comunque si sperava potesse sanare qualche danno per il comparto creato con la spending review. Nulla di fatto. Ora la discussione, sperando che non sia l'ennesima "fiducia".

 

23/10/2012 - La Fornero colpisce ancora. Scioglie il "mistero" ed esce la bozza del regolamento di armonizzazione del sistema previdenziale. Insiste su modifiche che vanno oltre la delega di Governo. S'infiamma il comparto nel giorno della mobilitazione. Monti prende 24 ore prima che il documento passi al vaglio del Consiglio dei Ministri. Nottata tra PDL e MONTi . Ultima speranza per fermare l'affronto al comparto difesa e sicurezza.

 

06/11/2012 - Iniziata la due giorni preparatoria all'incontro con il Ministro della Difesa con il CoCeR Interforze. Il CoCeR Carabinieri come sezione stà analizzando gli sviluppi delle tematiche e delle attività già poste in essere. L'assemblea si è confrontata in un breve "face to face" con il Comandante Generale.

 

15/11/2012 - Dopo aver partecipato a incontri formali con altri partiti, nella mattinata odierna le delegazioni del CoCeR Interforze e delle sigle sindacali hanno aderito all'invito presso la sala gruppi di via campo marzio a Roma, per un incontro sui temi d'interesse su documento pensioni e sicurezza. Confronto tecnico con un partito di maggioranza a sostegno del Governo. Importanti riscontri sul tema della specificità e sull'impegno a tutela del comparto.

 

23/11/2012 - Inammissibile, inaccettabile, irrealizzabile. Dopo essere stati bistrattati dai provvedimenti di governo e trovarsi a contrastare, in servizi di ordine pubblico, manifestanti che rivendicano i diritti dei cittadini, ivi compresi i cittadini operatori di polizia al servizio dello Stato, ci si trova a doversi difendere da iniziative che screditano gli operatori del comparto.

 

12/12/2012 - In fase di approvazione il decreto ministeriale che stabilirà la corresponsione delle spettanze incluse nell'Una Tantum ( 2011-2013 ) nella misura del 46%. In pratica sarà corrisposto il 46% dell'assegno di funzione, dello scatto del grado, della dirigenza etc. maturate nel triennio incluso nel blocco del tetto salariale.

 

31/12/2012 - LEGGE DI STABILITA' 2013 - Legge 24 dicembre 2012, n. 228 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. Il quadro sintetico delle norme d'interesse per l'Arma dei Carabinieri, per tutto il comparto. Ecco cosa graverà sull'economia del Carabiniere nell'anno 2013.

 

23/02/2013 - Dal Pianetacobar.eu, dal Pianeta della Rappresentanza Militare dei Carabinieri, dal consenso, dalla collaborazione e la partecipazione delle diverse decine di migliaia di carabinieri sul pianetacobar ecco il Programma dei Carabinieri. Cosa ci si aspetta da un Governo che si insedia. Questi sarebbero gli impegni di governo che un carabiniere si aspetta. Rispetto, tutela della propria identità, tutela del proprio ruolo istituzionale al servizio del paese, al servizio della gente.

 

20/03/2013 - 20 marzo 2013, saluta la vita terrena un importante e valoroso uomo dello Stato. Il Consiglio Centrale di Rappresentanza dell'Arma dei Carabinieri esprime profondo cordoglio alla famiglia, ai colleghi della Polizia di Stato e a tutti coloro che hanno apprezzato il valore dell'uomo di Stato al servizio della sicurezza del paese.

 

27/03/2013 - Il Consiglio dei Ministri in data odierna ha prorogato il mandato al Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Generale di C.A. Leonardo Gallitelli. Il termine fissato per giugno del c.a. è prorogato a tutto il 31 dicembre 2014. Gallitelli prosegue nell'incarico in un difficile momento per il paese, difficile per i carabinieri dell'Arma.

 

28/03/2013 - Ma come si puo' prendere simili decisioni da Governo tecnico nominato con fiducia da un Governo che non è piu' in carica. Un Governo eletto dal paese che cerca la sua identità e un altro che mentre deve lasciare...cerca di aumentare i danni al comparto. E' vero che ci sono due papi..ma questo è davvero troppo ! Il CoCeR non starà a guardare, sia chiaro.

 

09/04/2013 - Durante la riunione odierna, il Consiglio Centrale di Rappresentanza Militare, prendendo atto dei recenti eventi che hanno portato alla cronaca suicidi sia tra i civili e, nuovamente in risalto anche quelli di uomini in divisa, guardando al mondo governativo -politico cosa stia facendo per il paese, ha inteso di formalizzare una dura considerazione a nome dei Carabinieri d'Italia.

 

30/04/2013 - Pochi minuti fà è stato approvato il comunicato stampa del Consiglio Centrale di Rappresentanza dell'Arma dei Carabinieri. Per ora il pensiero è tutto dedicato ai familiari dei colleghi coinvolti in questi eventi di questi giorni. Rispetto ai Carabinieri, sostiene il Co.Ce.R.

 

01/05/2013 - 1 maggio nel dolore, nella rabbia di tutti i carabinieri d'Italia. Basta, basta, basta. L'Arma è una risorsa del paese e i carabinieri vanno tutelati. Ciao Appuntato nei Carabinieri, Ciao Tiziano.

 

14/05/2013 - II Presidente del Consiglio si esprime con chiarezza per un intervento a riduzione delle spese anche sulle cerimonie per le ricorrenze delle amministrazioni delle Forze Armate. Le rispettive Feste dell'Arma saranno solo militari e per il personale dipendente. Quindi cerimonie sobrie ed interne. L'economia e la riduzione delle spese abbraccia anche la Festa dell'Arma dei Carabinieri.

 

24/05/2013 - Nei giorni scorsi il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri ha inviato all'Ufficio Legislativo del Ministero della Difesa l'ultima proposta di modifica legislativa. Esito di un lavoro della rappresentanza militare che ha elaborato le rappresentazioni dei vari CoBaR che si sono espressi sulle criticità connesse al pagamento dell'IMU sulla casa di proprietà.

 

30/05/2013 - L'incontro di oggi al Senato con le commissioni 1a e 4a riunite per audire le parti sindacali e CoCeR è stato incentrato sulla comune volontà di voler trasmettere ai senatori l'espressione del comparto nel ritenere inopportuno andare avanti con questo decreto di armonizzazione. Rivedere le pensioni con un impegno serio nel rispetto e nella specificità del comparto. La nota informativa del CoCeR Carabinieri.

 

31/05/2013 - Il Ministro della Difesa Mauro nei suoi interventi istituzionali e con la stampa ha espresso in modo chiaro quali sono le criticità economiche su cui intervenire e non solo. Per i Carabinieri e per il comparto è davvero importante avere contezza che il Ministro della Difesa abbia ad interesse un reale equilibrio fra esigenze governative e quelle del personale che opera a difesa dello Stato a rischio della propria vita.

 

08/06/2013 - Con delibera il Consiglio Centrale di Rappresentanza, a margine dell'attività assembleare della settimana, ha chiesto un incontro ufficiali con il Governo. Aprire subito un tavolo tecnico con il Governo sul regolamento di armonizzazione per le pensioni. E' necessario il confronto tra le parti. Il CoCeR lo chiede ufficialmente.

 

08/07/2013 - Il 3 luglio 2013, Le commissioni riunite Difesa di Camera e Senato hanno ascoltato in audizione il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Leonardo Gallitelli. L'audizione è programmata nel ciclo di audizioni dei vertici della Difesa sulle rispettive linee programmatiche. Un importante momento di aggiornamento conoscitivo da parte del Governo.

 

19/07/2013 - Il Ministro della Difesa, Sen. Prof. mario Mauro, chiede un incontro con il CoCeR Interforze sui decreti discendenti per la revisione dello strumento militare. Il CoCeR Interforze fà sentire la voce del personale del comparto, del malcontento del comparto difesa e sicurezza. Mentre lo Stato Maggiore Difesa perde colpi, il Ministro raccoglie ulteriore fiducia dal Consiglio Centrale di Rappresentanza. Concreto e determinato. Idee chiare sugli interventi a favore del comparto.

 

24/07/2013 - Sui decreti discendenti sulla revisione dello strumento militare il Ministro della Difesa prof Mauro è stato chiaro la scorsa settimana sull'incontrarsi nell'immediato ad un approfondimento tecnico per recepire spunti ed elementi per la revisione dello strumento militare. Il Sottosegretario Alfano partecipa direttamente ai lavori.

 

27/07/2013 - Finalmente la carta scritta, la convocazione al Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell'Arma per il mese di settembre per le visite di mantenimento. Poi alle sedi delle scuole dell'Arma per il corso di Formazione. Per tantissimi ragazzi, la fine di un incubo chiamato "spending review".

 

31/07/2013 - Prosegue il percorso democratico e sempre aderente alla realtà ed alle esigenze del comparto da parte del Ministro della Difesa Mauro. Superati i vani tentativi d'inasprimento dei toni di SMD le varie sezioni sono immedesimate nelle attività per fornire contributi tecnici e modifiche ai decreti.

 

01/08/2013 - Il ministro della Pubblica Amministrazione D'Alia ha aperto il mese di agosto con l'incontro alla funzione pubblica con le sigle sindacali e le rappresentanze militari. Un incontro di presentazione. All'avvio dell'incontro le sigle sindacali della Polizia di Stato lasciano la sala e escono con un comunicato stampa condiviso.

 

02/08/2013 - Il Ministro della Difesa Mauro non ha perso l'occasione per confrontarsi con il Co.Ce.R. Carabinieri. Il suo impegno serio e competente per il comparto lascia il segno in ogni incontro istituzionale. E' stata la volta del Comando Generale dell'Arma, ennesimo incontro ufficiale con il Ministro della Difesa, ennesima occasione di confronto sulle tematiche del comparto, le aspettative dei carabinieri dell'Arma.

 

02/08/2013 - Dopo l'incontro con il Ministro della Difesa al Comando Generale dell'Arma con la delegazione del Consiglio Centrale di Rappresentanza dell'Arma, il Comunicato Stampa ufficiale del Co.Ce.R. La fiducia al Ministro Mauro, l'auspicio che prosegua il suo percorso portando al comparto quanto i carabinieri si aspettano. Il CoCeR Carabinieri è fiducioso.

 

08/08/2013 - Dispiacere e rispetto per la morte del cittadino tunisino. Inaccettabile la condanna ai carabinieri come violenti. L'ennesima situazione che si crea dove nello svolgere il proprio lavoro senza garanzie e senza tutele ci si deve trovare in condizioni di accusati per tutelare la sicurezza e l'ordine pubblico. Chi tutela i carabinieri ? Non si puo' piu' lavorare cosi. Il Co.Ce.R. non ci stà. Il Comunicato Stampa.

 

28/08/2013 - Domani alle ore 15 il Ministro della Difesa prof. Mario Mauro incontrerà, come promesso, il co.Ce.R. Interforze prima dell'incontro ufficiale programmato per il 4 settembre alla Funzione Pubblica unitamente alle rappresentanze sindacali a comparti riuniti. Domani sapremo quali sono le posizioni del Governo per stralciare o meno il comparto dal blocco stipendiale. Domani sarà un giorno importante per conoscere quyali posizioni assumere a tutela del personale.

 

29/08/2013 - Ieri c'è stato il Consiglio dei Ministri, oggi ci si aspettava qualche buona notizia che proseguisse il percorso di fiducia intrapreso qualche mese fà proprio con lo stesso Ministro. Nulla di tutto cio'. Il Governo si interroga dove trovare le risorse e medita quale escamotage per continuare a non pagare gli "specifici" del comparto difesa e sicurezza.

 

04/09/2013 - Sindacati e rappresentanze militari del comparto difesa e sicurezza avanti ai tecnici alla Funzione Pubblica sul tema previdenza, blocco stipendiale e tagli ulteriori al turn over per il comparto. Duro l'intervento dei sindacati. Il Co.Ce.R. Carabinieri con un comunicato stampa e attivo su piu' posizioni a tutela del personale.

 

12/09/2013 - Ancora aggressioni, ancora carabiniere che rischia la vita per la sicurezza del paese. Governo che deve prendere provvedimenti in materia legislativa. Governo che a fronte di quello che i carabinieri continuano a non ricevere non puo' pensare che i 100.000 carabinieri accettino di continuare a rischiare la vita a fronte di un Governo che resta a guardare a fronte del disagio e del malessere di tutto il comparto. Il comunicato stampa del Co.Ce.R. Carabinieri.

 

05/10/2013 - Il Governo Letta prepara la sua prima manovra di stabilità per l'anno 2014. Il perbenismo, la vicinanza al comparto difesa e sicurezza sarà stato un momento di opportunità o ci saranno concrete risposte alle aspettative dei carabinieri, degli uomini in divisa del comparto difesa e sicurezza ? Ultimi 10 giorni decisivi.

 

17/10/2013 - Nella riunione odierna del Consiglio Centrale di Rappresentanza dell'Arma dei Carabinieri, i delegati Co.Ce.R. dopo aver attentamente esaminato il Decreto legislativo, hanno deliberato all'unanimità il duro comunicato stampa. Sentimenti amari per i carabinieri. Ora si passa a porre in essere utili iniziative per la tutela dei nostri diritti.

 

29/10/2013 - A Messina, il Ministro Gianpiero D'alia ha dichiarato che oggi non è piu' possibile non valutare l'unificazione delle forze dell'ordine e della riorganizzazione delle strutture sul territorio. Il Ministro lo ha dichiarato in un incontro sul tema sicurezza organizzato da CGIL e SILP.

 

31/10/2013 - Alla convocazione delle ore 15.00 alle Commissioni Difesa riunite Camera e Senato la delegazione del Co.Ce.R. Interforze c'era. Peccato che è mancata la commissione. Si, la presenza di soli due rappresentanti delle due commissioni non è stato un bel messaggio parlamentare verso il comparto. Comunicato Stampa di delegati dell'Interforze.

 

03/11/2013 - Incredibile davvero. In un momento dove 30.000 militari tra esercito, aeronautica e marina militare devono lasciare il servizio attivo per snellire il comparto, nessuno si accorge che le forze armate sono difronte ad una crisi d'identità. la dignità degli uomini del comparto è in caduta libera. Penso che siamo arrivati !

 

12/11/2013 - 12 novembre 2013. A Roma, all'Aracoeli, dopo la deposizione di una corona all'Altare della Patria da parte del Ministro della Difesa, la commemorazione ai caduti di nassiriya. Le autorità civili, politiche, militari e religiose. Ma sopratutto, loro, i figli dell'arma, i loro figli, i loro familiari. Un momento per ricordare i nostri eroi.

 

13/11/2013 - Il deputato Corda, nel giorno della commemorazione, alla camera, con un intervento irriconoscibile per un esponente di governo, viola il rispetto dei nostri carabinieri caduti nella strage di nassiriya. Episodio vergognoso, parole irripetibili per un esponente del Governo italiano. Comunicato stampa del Co.ce.R. Carabinieri e Comunicato dei Carabinieri Sardi che chiedono le dimissioni della deputata sarda.

 

22/11/2013 - Dalle parole del discorso del Signor Ministro della Difesa Mario Mauro una profonda riflessione e un profondo e sentito rispetto per la nostra istituzioni. Ma tutti i Carabinieri vorrebbero associare quelle bellissime parole, quei profondi pensieri, quelle espressioni degni di un istituzione che accompagna il paese da duecento anni. A noi le risposte dal Governo.

 

16/12/2013 - Non si puo' assistere a dichiarazioni in Televisione che parlano di soldi stanziati per gli operatori di sicurezza. sarà elemosina di cio' che ci spetta e dobbiamo fare gli spettatori silenziosi di queste dichiarazioni ? I rappresentanti nazionali dei carabinieri non possono accettarlo a nome di chi rappresenta lo Stato in divisa. quello vero. Quello di cui stiamo perdendo la nostra propria identità e dignità. Comunicato Stampa.

 

18/12/2013 - Ecco come si stà sviluppando la Manovra di Stabilità. Accertamento della presenza al lavoro delle forze di polizia con decreto da fare e non con i tornelli. Il CNA resiste al cedolino unico, ma è solo uno spostare il problema di un anno. Ora dal FUG fondo Unico Giustizia vengono fuori altri soldi per alimentare l'Una Tantum 2014. Nulla di esaltante.

 

30/12/2013 - La legge di stabilità approvata è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana numero 302 del 27 dicembre. Ecco una sintesi delle norme che riguarderanno i Carabinieri dell'Arma. Analisi schematica della manovra. Un albero di natale che sembra adeguatamente allestito, ma se si gira l'albero... il vuoto assoluto per i carabinieri dell'Arma, per non dire altro...

 

01/01/2014 - Pianetacobar.eu augura a tutti i Carabinieri d'Italia, i Carabinieri dell'Arma, che il 2014 sia un anno migliore. Un anno all'insegna della difesa della dignità del carabiniere. Un anno che ci porti a riconquistare la nostra identità violata da chi ci Governa, da chi usa il nostro tricolore. Nel bicentenario riprendiamoci i Carabinieri d'Italia.

 

02/01/2014 - Il 31 dicembre 2013, nel discorso ai milioni d'Italiani davanti al televisore per il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, Napolitano ha menzionato una domanda che gli ha posto Veronica da Empoli in una sua lettera al Presidente. Veronica è figlia dell'Arma.

 

06/02/2014 - Nella mattinata, con i delegati divisi tra riunione Co.ce.R. Interforze e delegazioni in sede, il comunicato stampa votato a maggioranza sul no all'unificazione e no alla divisione dei comparti. Pur emergendo espressioni contrastanti dai Consigli di Base, la maggioranza del Co.Ce.R. si esprime con comunicato stampa.

 

13/02/2014 - Il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Leonardo Gallitelli, oggi pomeriggio sarà al Comando Provinciale Carabinieri di Varese per una visita istituzionale e per abbracciare i carabinieri che hanno conseguito l'importante risultato operativo nell'arresto del latitante Cutri'.

 

14/02/2014 - A Cagliari, in mattinata, una delegazione del Co.Ce.R. Carabinieri, unitamente al Co.Ba.R. Sardegna, hanno avuto modo di attestare lo stato grave delle condizioni dei centri di accoglienza in cui prestano servizio di vigilanza i carabinieri. Il comunicato stampa dei delegati Co.Ce.R. Pitzianti Gianni e Serpi Antonello.

 

22/02/2014 - Oggi il giuramento. Il Ministro della Difesa è Roberta Pinotti. Un decennio di attività parlamentare sul comparto Difesa. Commissione Difesa, Presidente di Commissione, Ministro "ombra", Sottosegretaria di Stato della Difesa con Mario Mauro e ora è il Ministro della Difesa. La prima "Lady di ferro" del Ministero Difesa.

 

04/03/2014 - Il Consiglio Centrale di Rappresentanza Militare dell'Arma con comunicato stampa richiama l'attenzione sull'individuazione di reali risorse economiche e non di strumentalizzare sulle Forze di Polizia che attendono invece la restituzione delle somme non corrisposte dal blocco salariale. No a strumentalizzazioni.

 

19/03/2014 - Le agenzie di stampa battono le novità che emergono a margine del Consiglio Supremo della Difesa. Il Consiglio presieduto dal Capo dello Stato apre ad una nuova pagina della storia militare del paese necessaria per il nuovo contesto strategico e le pressanti esigenze di contenimento della spesa pubblica. Riorganizzazione della Difesa.

 

28/03/2014 - Ancora ad assistere a scelte governative che ci lasciano fuori dai pensieri di chi governa. Forse è davvero il momento di uscire fuori dall'ordinaria diplomazia che ci rende forse spettatori del nostro mesto destino. Siamo arrivati. Il comunicato stampa di delegati Co.Ce.R. Carabinieri.

 

04/04/2014 - Il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Leonardo Gallitelli ha partecipato a pieno all'assise dei 56 rappresentanti militari dei CoIR d'Italia con il Co.Ce.R. Carabinieri. Tensione, malessere, testimonianze forti, condivisione piena sull'insostenibilità del trattamento riservato dello Stato ai suoi Carabinieri.

 

13/04/2014 - Ancora scontri, ancora incidenti. feriti, arrestati, piazza violenta, Roma assediata. Governanti a riposo e cittadini in piazza a scontrarsi con chi serve lo Stato. Tutti devono sapere che Carabinieri e Poliziotti non vengono pagati come da contratto di lavoro. Migliaia di euro tolti dallo stipendio. Il Teatro della Vergogna.

 

15/05/2014 - Una delegazione della IV Commissione Difesa della Camera in visita ufficiale al Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri. Un occasione per il CoCeR carabinieri per richiamare al dialogo i componenti della Commissione e di operare con la consapevolezza della nostra specificità.

 

14/06/2014 - Mentre si aspettano segnali positivi per la ripresa dei contratti di lavoro, nel mese decisivo alla preparazione della Manovra di Stabilità per l'anno 2015, ecco un colpo trasversale...la Riforma della Pubblica Amministrazione. Se l'attacco arriva da piu' parti ..sei costretto a spendere energie a difenderti e non puoi attaccare....

 

27/06/2014 - Il decreto legge 24 giugno 2014, nr.90 recante " Misure Urgenti per la semplificazione amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari" porta rilevanti interventi sulla nostra amministrazione. Una tra tutti il termine dell'ausiliaria al 31 dicembre 2015. Ma vediamo quali altri interventi in una sintesi del decreto.

 

21/12/2014 - Sarà il Consiglio dei Ministri di Mercoledi' 24 dicembre 2014 a nominare il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri. In diretta a rai tre il Premier ha annunciato che i Ministri saranno al lavoro anche alla vigilia di natale tra cui nomine importanti come quella del nostro nuovo Comandante Generale dell'Arma.

 

24/12/2014 - Il Generale di Corpo d'Armata Tullio Del Sette è il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri. Il Consiglio dei Ministri odierno ha nominato il Nuovo Comandante Generale dell'Arma con un mandato definito in un triennio. Il 16 gennaio 2015 la cerimonia ufficiale del Cambio del Comandante alla Scuola Allievi a Roma.

 

22/04/2015 - E' imminente. Questione di ore, questione di qualche giorno. Il bando di concorso per allievi carabinieri è pronto. Saranno 602 posti con piu' di una ventina riservati ai possessori di attestato di bilinguismo. Dall'uscita del bando ci saranno trenta giorni per le domande di partecipazione.

 

02/05/2015 - Apre l'Expo' tra tante criticità interne ed esterne. Siamo alle solite ma sempre deboli difronte ad organizzazione, disposizioni e per tutelare l'ordine e la sicurezza. Pensare che chi legifera non puo' capire, non lo potrà fare se non vive quei momenti e parla con quei cittadini ostaggi nella propria città.

 

21/05/2015 - Vite Infami con salari da Travet è l'articolo che il noto giornalista Carmelo Abbate scrive sull'edizione di Panorama uscita oggi. Un passaggio nella vita sociale del carabiniere e lo stato d'animo di chi oggi è al servizio dello Stato rischiando la vita ma con stipendi da impiegati di "manovalanza".

 

20/06/2015 - L'esigenza expo a milano è in corso e il prossimo giubileo alle porte. I carabinieri soffrono una carenza organica con il blocco turn over che ammonta a circa 13mila unità. Il Presidente Renzi annuncio' 2500 tra forze di polizia di cui 1000 carabinieri. Il concorso potrebbe incrementare i 602 utili ad ulteriori centinaia di posti, ma...

 

16/10/2015 - Il Presidente del Consiglio Renzi, nella conferenza stampa di ieri ha annunciato gli interventi economici per il 2016 con la manovra di stabilità che inizia il iter per avere poi l'approvazione finale al parlamento. Per le forze di polizia l'atteso rinnovo contrattuale dopo anni di congelamento si riduce in uno stanziamento drammatico

 

08/11/2015 - Le attività sono incentrate su questi quattro macro argomenti che sono all'attenzione delle politiche di Governo. Materie di forte interesse che investono la vita del carabiniere e le dinamiche di tutti i giorni, insistendo su economia, professionalità, motivazione, condizione militare e di lavoro in una proiezione di un domani incerto

 

15/11/2015 - Si alza il livello di sicurezza, quello di cui ne abbiamo avuto sempre contezza e quello di cui non ci ha mai fatto abbassare la guardia a tutto cio' che minaccia l'ordine e la sicurezza delle nostre comunità in ogni angolo del paese. Ma ci sono aspetti e riflessioni che, ora ancor di piu', ti lasciano in una rabbia silenziosa e responsabile

 

13/12/2015 - All'improvviso ritornano le banche e i banchieri. Proprio nel momento dove sembrava che le cose stessero prendendo un verso piu' consono alla nostra specificità e alle aspettative dei carabinieri tutti. Non si puo' accettare una situazione simile, no, non si puo'. Forse dovremmo creare anche noi adeguato disordine ?

 

17/12/2015 - Il Ministro della Difesa Pinotti è stata chiara e ha fatto ordine tra le perplessità e i dubbi avanti ai rappresentanti del CoCeR interforze. 80 euro netti sino al riordino dei ruoli. Saranno per tutti esclusi i dirigenti. Il Ministro della Difesa informa i delegati sulle posizioni del Governo e sulle questioni d'interesse del comparto.

 

13/01/2016 - C'è il Governo in prima fila alla Scuola Ufficiali per l'inaugurazione dell'anno accademico. C'è il Presidente della Repubblica, Il Presidente della Camera, Il Ministro della Difesa, il Ministro degli Interni, i Ministri...il Governo. Il Ministro della Difesa dichiara aperto l'anno, Il Comandante Generale e il suo discorso.

 

30/01/2016 - Antonio Taibi, Maresciallo nei Carabinieri. Mercoledi' prima delle 8 apre la porta di casa per uscire e iniziare la sua giornata recandosi al Comando Provinciale Carabinieri di Massa ma trova fuori la porta il suo assassino. Antonio lascia la cara MariaVittoria e le sue gioie carlo e gianni. Antonio muore per essere uomo dello Stato, al servizio del paese.

 

21/04/2016 - Ieri notte a Napoli, avanti alla Stazione Carabinieri di Secondigliano, un atto intimidatorio con lo sparo di decine di colpi kalashnikov diretti alla caserma dei carabinieri. I carabinieri di secondigliano stanno facendo un grande lavoro e tutti noi siamo con loro. Continuate a fare quello che avete fatto sinora, siamo con tutti voi.

 

02/06/2016 - Oggi si celebra la festa della nostra repubblica italiana. Ma oggi i carabinieri sono tutti in lutto per la perdita sul campo di Silvio Mirarchi, Maresciallo Capo nei Carabinieri. Martedi sera a Marsala in una delle tante attività dei carabinieri per reprimere reati di organizzazioni mafiose, un brutale attentato a morte in un conflitto a fuoco.

 

09/06/2016 - Sul quotidiano "IL GIORNALE" di oggi un intervista, alla pagina 17, su come ci sentiamo noi carabinieri e quali le nostre considerazioni in merito ai fatti accaduti ieri a Rosarno e sul triste evento. Un carabiniere, un uomo di ordine e sicurezza che agisce in nome e per conto dello Stato non puo' trovarsi in queste condizioni.

 

08/10/2016 - La manovra di Stabilità è quasi pronta e tra poco sarà presentata ufficialmente dal premier. E' il momento della verità, quello dove si fanno i conti in concreto. Contratto, Riordino, le risorse per il comparto difesa e sicurezza. Si ci aspetta una buona risposta in termini di risorse, ma abbiamo le nostre riserve. Temiano che....

 

05/11/2016 - La manovra non è leggibile per le nostre aspettative ma ci sono tecnicismi che, associati a impegni presi, portano a fare i conti alla fine dell'approvazione manovra e ai susseguenti eventuali D.P.C.M. Noi andiamo avanti ma dobbiamo convivere con chi non si occupa di interessi collettivi ma si muove verso dinamiche personali.

 

23/11/2016 - Romeo Vincenzo si difenderà con tutti gli strumenti utili a tutelare quanto ha fatto sino ad oggi come delegato CoCeR e per i colleghi che hanno voluto questo metodo di comunicazione a riferimento della attività della rappresentanza militare che deve cambiare in occasione di una riforma che la politica non vuole fare.

 

24/11/2016 - Il comunicato stampa del Brigadiere Calabro' Sebastiano e dell'Appuntato Scelto Schiralli gaetano che hanno voluto esprimere approvazione con un comunicato stampa che vuole semplicemente dare merito al lavoro del Comandante Generale che porta maggiore sicurezza in Calabria con carabinieri e nuove strutture.

 

27/11/2016 - Ore 3.20, un boato in piena notte. Un ordigno rudimentale posto avanti alla porta d'ingresso della Stazione Carabinieri di Bologna Corticella è esploso ed ha divelto la porta d'ingresso e le finestre della caserma. I carabinieri all'interno hanno prontamente domato le fiamme e subito sono partite le attività d'indagine.

 

14/01/2017 - Il Presidente sceglie la fiducia e prosegue il mandato del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Generale di Corpo d'Armata Tullio Del Sette. E' una garanzia per noi carabinieri tutti questa scelta del Premier e la fiducia che il Ministro della Difesa, i Ministri, hanno condiviso con l'apprezzamento di quanto fatto ad oggi

 

08/02/2017 - Si. Promessa mantenuta sia sul riordino delle carriere e sia sugli ottanta euro. Il Ministro della Difesa Roberta Pinotti si presenta con tutti i Comandanti di Vertice e condivide con i delegati Co.Ce.R. Interforze il momento di soddisfazione per il raggiungimento degli obiettivi che oggi costituiscono comunque un risultato storico.

 

22/06/2017 - Oggi l'incontro con il personale della Compagnia Carabinieri di Riccione e l'ennesimo incontro tra mille difficoltà logistiche con cui convivono i carabinieri della riviera romagnola effettivi nella città di Riccione. Un paradosso che è una triste realtà per chi ci vive, per chi ci lavora e per chi deve dare ordine e sicurezza in questa realtà.

 

08/07/2017 - Questa è stata la settimana del reato di tortura. E' il titolo che la fà da padrone e poi i fuochi d'artificio della politica che ne deve fare una campagna pro e contro, giustificabile e non giustificabile, coerente e incoerente. Resta una legge con un messaggio che invece crea la necessità di altri interventi necessari per il servizio.

 

29/08/2017 - Ogni tanto qualcuno deve sollevare un po' di confusione per fare comunicazione politicizzata, e non gli riesce nemmeno bene, tra l'altro. Si perchè è importante far capire come stanno sempre le cose e perchè vengono fatte. Dalla 121/81 in poi tante direttiva, ma è bene che poi decreti si pronuncino sul reale coordinamento

 

31/08/2017 - Oggi due momenti importanti nella nascita dei gruppi di Gioia Tauro e di Lamezia terme. La Calabria dei Carabinieri rafforza la struttura con un ulteriore passo nella crescita della struttura sul territorio per combattere la criminalità. Un altro passo concreto sulle scelte in sicurezza in terra di Calabria contro la criminalità.

 

22/12/2017 - Una giornata che è iniziata con un nome su tutti per la nomina a Comandante Generale. Era il nome condiviso da tutti ed in serata la nomina ufficiale con l'annuncio del Ministro della Difesa. Una importante serata per l'Arma dei Carabinieri. Dagli applausi alla funzione pubblica a Del Sette sino alla nomina di Nistri "Comandante".

 

18/01/2018 - Negli incontri sul rinnovo contrattuale che procedono oramai ad oltranza settimana per settimana, le posizioni si sono sempre piu' allontanate dalla firma dell'accordo per il rinnovo del contratto normativo-economico del comparto difesa e sicurezza del triennio 2016-2018. Comunicato stampa della parte che ha piu' le idee chiare

 

04/02/2018 - Gli aumenti giornalieri per questo 2018 ammontano all'equivalente di un caffe' e cornetto al giorno. Non abbiamo mai avuto necessità di doverci nascondere dietro una scelta o dietro una posizione presa. Ma queste sono le cifre per cui la minoranza del CoCeR Carabinieri con coerenza è rimasta sulla posizione già presa.

 

11/02/2018 - Gli episodi successi a piacenza oggi...niente di diverso da quello che succede spesso per i carabinieri con tuta, scudo e casco, che svolgono i servizi di ordine pubblico tra un corteo, una sassaiola e una carica con bastoni e mazze di ferro. La solita rabbia di essere identificati come per i contratti di lavoro da semplici impiegati statali.

 

10/11/2018 - Le istituzioni, il Paese, ieri in quella chiesa a Piana di Monte Verna, Caserta. Nello straziante dolore della sua famiglia, dei suoi cari, dei suoi amici, dei suoi colleghi, di chi in questa vita terrena non lo avrebbe mai voluto perdere... l'ultimo saluto a Emanuele. Il Carabiniere che dona la vita per il forte senso del dovere.

 

17/11/2018 - 9.000 unità nella carenza organica dell'Arma dei Carabinieri e sarà crescente nei prossimi anni. Non basterà il turn over a risanare gli organici per ridare adeguate risorse umane all'organizzazione di riferimento per l'ordine e la sicurezza del nostro paese. Meno carabinieri significa meno sicurezza. Che il Governo se ne renda conto.

 

15/12/2018 - 12 e 13 dicembre al Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri con l'assise che il CoCeR Carabinieri ha voluto convocare con i "grandi elettori" dei Consigli Intermedi della rappresentanza militare dei carabinieri di tutta Italia. Un analisi tecnica e del contesto socio-economico del forte disagio che oggi vivono i carabinieri

 

24/12/2018 - Niente sorprese sotto l'albero per i carabinieri. Babbo Natale e Befana non porteranno nulla ai carabinieri, anzi, stanotte starei attento perchè puo' essere che ci portano via qualcosa, come sembra già abbiano pianificato per i prossimi anni. Non è un buon Natale per i carabinieri, per le "guardie della repubblica" al servizio dello Stato.

 

16/03/2019 - Giovedi scorso alla sala diaz di Palazzo Esercito l'incontro tra il Ministro della Difesa e il Co.Ce.R. Interforze. Tra vedo non vedo e risposte convinte ma non cosi' reali, un incontro animato da espressioni di disagio e alternato a soddisfazione per cio' che sarà ma che in realtà non lo sarà mai. Armonia Politica...per reali e concrete risposte

 

13/04/2019 - A Cagnano Varano, Foggia, durante un controllo in un servizio di pattuglia, un pregiudicato noto spara alla pattuglia che lo avvista. Il Maresciallo viene colpito senza nemmeno scendere dall'auto di pattuglia. Il carabiniere alla guida viene ferito dai colpi di pistola. Una vita di un carabiniere donata alla sicurezza del paese.

 

10/05/2019 - Si parla di sicurezza ma nessuno dice che mancano le risorse umane sul territorio. Operare con disagio forte dovuto sia alle criticità dell'esigenza di piu' sicurezza e sia dal fatto che si opera nella difficoltà di dover fare straordinario mal pagato e turni senza fare il riposo senza mai potersi organizzare la propria vita familiare

 

19/07/2019 - E' incredibile, ma vero. Una comunicazione fatta d'incantesimi e strategie che confondono e spostano le reali attenzioni sugli operatori di ordine e sicurezza pubblica. Riescono a non darci nulla, programmano tagli nella prossima manovra di stabilità e riescono a convincerci che siamo noi il problema e che loro ci vogliono bene

 

26/07/2019 - Altro sacrificio di un collega che per senso del dovere combatteva la criminalità a difesa dei diritti dei cittadini romani per una quotidianità fatta di rispetto elle regole, ordine e sicurezza. Quando tutti dormono il criminale è in giro e si trova la pattuglia dei carabinieri a dover combattere da sola crimine e criminali. Siamo stanchi.

 

15/08/2019 - Un giorno come tanti, ma piu' impegnato dei tanti. Un giorno in servizio a svolgere quel ruolo di sicurezza e di garanzia per chi come cittadino, in questo paese, si affida a certezze e garanzie. Si, siamo noi, i carabinieri. Quelli che ci siamo sempre e ci saremo sempre a dare sicurezza e a garantire l'ordine e rispetto delle leggi

 

19/10/2019 - E' un momento di sbandamento per sindacati e rappresentanza militare. In un momento delicato per il paese si deve per forza guardare ai bilanci mentre la sicurezza perde valore, uomini, risorse e funzionalità. Un paese senza sicurezza non puo' nè essere stabile ne fare nessun passo di crescita verso il futuro. Inaccettabile.

 

17/03/2020 - Mentre i 75mila carabinieri sul territorio nazionale sono sulla strada a effettuare controlli per far rispettare le norme disposte dal Presidente del Consiglio dei Ministri per la grave emergenza del "corona virus", c'è chi decide che le indennità non le prenderanno tutti i carabinieri sulla strada. Si dice che manchino le risorse.

 

06/04/2020 - Con il comunicato stampa odierno, delegati Co.Ce.R. Carabinieri si dissociano dall'eventuale progetto che ritengono metta in pericolo di salute delle categorie a rischio e offende lo spirito di iniziativa e la generosità insita nei Carabinieri incessantemente pronti ad aiutare chi ha bisogno. Noi siamo Carabinieri ...da sempre.

 

24/07/2020 - I fatti di Piacenza hanno scatenato un attacco mediatico alla nostra istituzione . L'Arma dei Carabinieri resta spiazzata da un fatto del genere, i carabinieri nella profonda amarezza nel vedersi definiti cosi' come la stampa e i media stanno tentando di denigrare e squalificare il ruolo di responsabilità che svolgiamo come pochi.