
All'improvviso ritornano le banche e i banchieri. Proprio nel momento dove sembrava che le cose stessero prendendo un verso piu' consono alla nostra specificità e alle aspettative dei carabinieri tutti. Non si puo' accettare una situazione simile, no, non si puo'. Forse dovremmo creare anche noi adeguato disordine ?
Si, ritornano, come rivedere un vecchio film. Poteri forti, dinamiche ombra e le economie dei poteri di classe che devono essere tutelate dai poteri forti, quelli che governano. Ritornano le banche e le crisi bancarie, le crisi bancarie "toscane" e "dintorni". Taluni vestiti in giacca e cravatta con aria arrogante ti tengono a distanza di sicurezza quando camminano, quando ti incrociano, quando hanno a che fare con te...i poteri forti. Taluni per incapacità e per opportunità fanno i "banchieri", i dirigenti di banca con incarichi inventati per l'occasione, per portare soldi a questa o a quell'altra "famiglia" per bene, di potere. Questi...i dirigenti incapaci e costruiti con la carta igienica fanno i piani d'investimento, i manager d'impresa e i bravi broker. Poi all'improvviso la loro incapacità viene a galla e la banca, quella li', dove ci sono i risparmiatori, và in crisi e rischia il collasso...per gli incapaci. Ma, non c'è da preoccuparsi, c'è il Governo a coprire gli errori degli incapaci di potere, si, gli investimenti di Governo, i fondi per garantire l'ordine, l'ordine delle banche. Non certo l'ordine e la sicurezza pubblica. Queste persone che hanno sbagliato non li conoscerai mai, non saprai mai chi sono e sono davvero tanti...tantissimi. Tutti stipendiati profumatamente e ora pensionati ed indennizzati d'oro per aver fatto...gli incapaci. Vorrei che queste persone potessero pagare la loro incapacità. Si pagare amaramente. E' semplice, la loro punizione è fare il carabiniere, come me. Carabiniere con uno stipendio di 1400 euro al mese, rischiare la vita tutti i giorni sulla strada, alla ricerca di persone pericolose, alla ricerca del pericolo, buttati in una manifestazione tra una sassaiola ed un altra dietro ad uno scudo e vestito da robocop con un casco in testa. Pagare amaramente facendo il carabiniere e vivendo non nella villa da 1 milione di euro ma in una casa qualsiasi con un affitto o con un mutuo onoeroso che ti riduce a vivere con 500 euro e poco piu' per mandare avanti la famiglia e i propri figli cercando, con difficoltà, di dargli una vita dignitosa che sarà fatta di valori e di amore, ma senza agiatezze convivendo con le difficoltà. Pagare amaramente facendo il carabiniere e rischiando la vita sapendo che se non torni a casa alla tua famiglia lasci il 50% della tua pensione, misera e indecorosa. Si, pagare amaramente con una pensione che ti aspetta al disotto dei mille euro fra 25 anni. Si, vorrei che queste persone pagassero facendo il carabiniere. Una dura punizione servire il paese, i cittadini, gli utenti, senza poterli ingananre ed occuparsi di ordine e sicurezza. Si, sono fantasie, pure fantasie, perchè costoro non pagheranno. resteranno nelle loro ville, chiamate abitazioni, dal milione di euro, con stipendi o pensioni che sono di decine di migliaia di euro, lontano da cronisti, giornalisti, disturbatori e, sopratutto lontano da luoghi che dovrebbero metterli in sicurezza e non consentire loro piu' di fare nessuna azione per il prossimo. In tutto questo ora io mi devo preoccupare sul serio. I soldi, i fondi che devo andare a cercare al Governo perchè moroso delle mie indennità funzionali e di scatto di grado per il quadriennio del blocco del tetto salariale. Fondi che non mi ha stanziato per il rinnovo contrattuale che mi potesse portare almeno 50 euro di aumento stipendiale e fondi che vorrei che fossero dedicati almeno al riordino dei ruoli che potrebbe dare una importante riposta a tutti gli operatori di ordine e sicurezza pubblica. Fondi che mi darà "in nero" sotto la voce "80 euro". Si fondi neri se si pensa che sembra non saranno incidendi sulla parte pensionabile. E' come quando tu chiedi un aumento stipendiale dovuto al tuo datore di lavoro lui ti dice che per non pagare piu' tasse non puo' aumentare lo stipendio fisso, ma te le darà "fuori busta", a nero. Ma poi devo essere contento, certo, perchè alle spese familiari aggiungero' 80 euro al mese, non so' per quando, ma dovro' essere anche contento. Magari devo pure ringraziare. No, cosi' non và. Cosi' non resteremo a guardare. Questo film lo abbiamo già visto, lo abbiamo già subito e... non c' è proprio piaciuto. Noi abbiamo bisogno di fondi adeguati per fare un riordino dei ruoli adeguato alle esigenze funzionali e per dare motivazione, stimolo e remunerazione a ruoli e funzioni degli operatori di ordine e sicurezza pubblica. Proprio in considerazione di un non-contratto di lavoro che non ha visto fondi adeguati si deve far valere la nostra specificità veicolando proprio la legge della riforma della pubblica amministrazione che ha previsto riordino dei ruoli e ha individuato come e dove prendere le risorse oltre a quelle già storicizzate a regime. Non è possibile accettare nulla di quello che si stà per prospettare avanti alle sole 80 euro " a nero". Non resteremo a guardare, no, non lo resteremo affatto.