
In giornata il comunicato stampa del Co.Ce.R. Carabinieri in riferimento alle parole pronunciate dal Ministro Pinotti sui temi d'interesse dei carabinieri. Il Co.Ce.R. Carabinieri esprime apprezzamento ma non nasconde lo scetticismo.
"IL CO.CE.R. CARABINIERI ESPRIME IL PROPRIO APPREZZAMENTO PER LE PAROLE PRONUNCIATE DAL MINISTRO DELLA DIFESA ON. PINOTTI, IN MERITO AL BLOCCO ECONOMICO GLOBALE CHE I CARABINIERI INSIEME AI LORO SFORTUNATI COLLEGHI IN DIVISA DELLE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA STANNO SUBENDO ORMAI DA ANNI. IL CO.CE.R CARABINIERI, SOTTOLINEA LA NECESSITA’ DI APPRONTARE UNA SERIE DI STRATEGIE CONDIVISE AL FINE DI CONCEDERE UN PO DI RESPIRO AL COMPARTO SICUREZZA E DIFESA CHE ASSURDAMENTE E’ STATO PENALIZZATO PIU’ DI ALTRI SETTORI COME QUELLO DELLA MAGISTRATURA E DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE. LA SOSPENSIONE ECONOMICA CHE RIGUARDA, IL CONTRATTO, L’AVANZAMENTO DI CARRIERA E L’ASSEGNO DI FUNZIONE, COLPISCE TUTTO IL PERSONALE A VARI LIVELLI ANCHE DIRIGENZIALI. INOLTRE PER VIA DI UNA SPENDING REVIEW INSENSATA, A FRONTE DELLA DIMINUZIONE DEI CAPITOLI DI BILANCIO, L’ARMA HA DOVUTO CHIUDERE, ACCORPARE E RIMODULARE DIVERSI PRESIDI, AI DANNI NON SOLO DELLE COMUNITA’ LOCALI MA ANCHE VERSO I CARABINIERI CHE VE NE PRESTAVANO SERVIZIO, MENTRE OGGI, GRAZIE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO APPRENDIAMO CON VIVA SODDISFAZIONE CHE LE CASSE DELLO NON SONO PIU’ VUOTE, COME APPARIVANO NEL 2010, QUANDO CON DECRETO LEGGE 78/2010, L’ALLORA GOVERNO MONTI DECISE CON URGENZA E PER FINALITA’ DI CONTENIMENTO DELLA SPESA PUBBLICA DI BLOCCARE LE DINAMICHE SALARIALI E DI AVANZAMENTO DEL COMPARTO SICUREZZA E DIFESA, SENZA ALCUN CONFRONTO CON LE RAPPRESENTANZE MILITARI. E’ QUESTA L’EQUITA’ SOCIALE RISERVATA AI DIFENSORI DELLO STATO? IL CO.CE.R. CARABINIERI CHIEDE AL CONSIGLIO DEI MINISTRI, UN CHIARIMENTO SULLE VOCI DI UNA POSSIBILE, ASSURDA E GRAVANTE MANOVRA ECONOMICA PER QUANTO ATTIENE L’UNIFICAZIONE DELLE DUE FORZE DI POLIZIA, RAMMENTANDO CHE OMOLOGA SITUAZIONE RESA DALLO STATO FRANCESE, RIGUARDANTE L’ATTUATO ACCORPAMENTO DELLA POLIZIA CON LA GERDARMERIA, NON HA PORTATO EFFETTI ECONOMICI DI CASSA, ANZI SEMMAI LI HA AUMENTATI. I CARABINIERI SONO STANCHI DI ESSERE ATTORI DI COPIONI SCRITTI DA REGISTI E SCRITTORI CHE POCO O NULLA SANNO SUL TEMA DELLA SICUREZZA. LA SPERANZA È NEL FUTURO, LA SPERANZA È’ NEL CAMBIAMENTO, CON LA CONSAPEVOLEZZA CHE GLI SCRITTORI E I REGISTI, CHE SI AVVICENDANO AD OGNI ELEZIONE POPOLARE O NON, CAPISCANO FINALMENTE CHE IN UN PAESE DOVE NULLA È PIÙ SICURO, DOVE I VALORI DECRESCONO E DOVE I FURBI SI ARRICCHISCONO, AVERE UOMINI E DONNE CHE CREDONO NELLA BANDIERA ITALIANA, CHE CREDONO NEI VALORI SOCIALI ED UMANI E PER TALI SONO PRONTI A SACRIFICARE I LORO CARI ED ANCHE LA PROPRIA VITA, È SEGNO DI CIVILTÀ, È SEGNO DI PATRIOTTISMO È SEGNO DI SICUREZZA, LA QUALE PAROLA DEVE ESSERE COLTIVATA E PRESERVATA COME UN ALBERO SECOLARE E NON TRANCIATA COME UNA SIEPE SPINOSA. SARA’ QUESTA “LA“SVOLTA BUONA”? . ROMA 18 MARZO 2014 "
( clicca su SCARICA L'ALLEGATO per leggere l'agenzia di stampa ripresa dall'ansa )