IL SOTTOSEGRETARIO MINISTERO DIFESA GIOACCHINO ALFANO AI TAVOLI TECNICI CON IL CO.CE.R. INTERFORZE. UNA TRE GIORNI A PALAZZO ESERCITO SULLO STRUMENTO MILITARE.

Sui decreti discendenti sulla revisione dello strumento militare il Ministro della Difesa prof Mauro è stato chiaro la scorsa settimana sull'incontrarsi nell'immediato ad un approfondimento tecnico per recepire spunti ed elementi per la revisione dello strumento militare. Il Sottosegretario Alfano partecipa direttamente ai lavori.

Il Professor Mauro, Ministro della Difesa, è stato chiaro. Detto, fatto.  Questa settimana sono stati programmati tre giorni di tavolo tecnico tra Ministrro Difesa, Stato Maggiore e Consiglio Centrale Interforze di Rappresentanza. Ieri ed oggi due incontri intensi che hanno approfondito molti aspetti dei decreti discendenti.  In linea di massima la revisione dello strumento militare dovrebbe investire principalmente l'assetto organico di Esercito, Marina e Aeronautica con un intervento per sanare un esubero nel quadro organico delle tre forze armate. In realtà, analizzando i decreti sembra si spazi anche su alltri settori e particolari che vanno in deroga a quanto delegato dal Governo.  Il Ministro della Difesa ha dato dei tempi per portare a termine l'iter dei decreti. Lo stesso Ministro ha specificato, a "brigate cocer" riunite, che i tempi sono un input per concretizzare i lavori in un semestre. Tutto, pero', sostiene il Ministro, deve essere partecipato alle rappresentanze militari consentendo contributi tecnici utili a realizzare un lavoro serio e utile agli obiettivi di Governo nell'interesse di razionalizzare le risorse del comparto difesa con i decreti per la revisione dello strumento militare. Per cio' che riguarda l'Arma dei Carabinieri si stà monitorando un aspetto in particolare. Proprio in considerazione degli esuberi degli organici delle forze armate, si stà valutando, da parte di qualche sezione cocer, di avanzare eventuali interventi riordinativi in relazione alle carriere ed ai gradi, valutando un evoluzione nei gradi a fronteggiare la rivisitazione dell'organigramma eventuale del personale del comparto.  Il tema stà riscuotendo notevole interesse sulle valutazioni e proposte da redigere formalmente dalle rispettive sezioni dei Consigli Centrali.  L'occasione potrebbe essere davvero interessante per porre la prima pietra per un futuro vero e proprio riordino delle carriere. Ovvio che, senza incidere sui bilanci si puo' solo mettere le basi per un intervento del genere, ma sarebbe un passo molto importante e determinante per gli interventi futuri con una disponibilità di bilanci adeguata alle esigenze del comparto. Domani era previsto il terzo incontro tra CoCeR Interforze e Stato Maggiore Difesa alla presenza del Sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano, ma l'impegno è rimandato. Domattina riunione in sede per il Co.Ce.R. Interforze a "via del cocer" in via marsala  per analizzare documenti da poter formalizzare in maniera condivisa, qualora le argomentazioni e gli intendimenti lo consentiranno.