
DURO COMUNICATO STAMPA DEL COCER CARABINIERI CHE ESPRIME IL FORTE MALCONTENTO . ansa ed adnkronos hanno battuto la notizia. ore 16.10 il Comandante Generale Gen. C.A. Laonardo Gallitelli in aula CoCeR per un confronto costruttivo. incontro in corso.
Il CO.CE.R. CARABINIERI esprime il forte ennesimo dissenso sulle misure della SPENDING REVIEW che oltre alla parte economica incidono negativamente sulla sicurezza del paese riducendo il TURN OVER delle forze dell'ordine dell' 80%. su 1000 carabinieri che vanno in pensione ne saranno arruolati solo 200 in un anno. L'arma dei Carabinieri dai 107.009 attuali passerà ad una stima di 103.000 circa , ma in concreto si toccheranno le 100.000 unità. Uomini di sicurezza che mancheranno in ogni punto del territorio nazionale. dal 2012 al 2014 è questa la condizione in cui si porranno gli uomini di sicurezza per il paese.
COMUNICATO COCER DEL 7 AGOSTO 2012: ORE 15 - ROMA - " E’ CON RINNOVATO ALLARME, UNITO A PROFONDO SCONCERTO, CHE IL CO.CE.R. CARABINIERI DEVE AMARAMENTE PRENDERE ATTO, PER L’ENNESIMA VOLTA, DELLE MISURE CHE IL GOVERNO HA ADOTTATO NEI CONFRONTI DELL’ARMA IN MATERIA DI SPENDING REVIEW.TUTTAVIA, NON SOLO L’ARMA, MA ANCORA UNA VOLTA ANCHE IL CITTADINO / CONTRIBUENTE E’ CHIAMATO A DOVER FARE I CONTI CON SCELTE DISSENNATE, DI CERTO NON DETTATE NEL SUO INTERESSE, MA DERIVANTI DA INACCETTABILI LOGICHE DI CASSA CHE, ANCHE IN QUESTA, CIRCOSTANZA POTREBBERO PERICOLOSAMENTE RIPERCUOTERSI SU ASPETTI FONDAMENTALI PER LA SOCIETA’, COME LA SICUREZZA E L’ORDINE PUBBLICO.IL COCER CARABINIERI NON PUO’ ACCETTARE UN PROVVEDIMENTO CHE METTE IN GINOCCHIO UN’ISTITUZIONE CHE, DOPO I TAGLI SUBITI NEGLI ANNI PASSATI,CIRCA 9.000 UNITA’, SI VEDE RIPIANARE SOLTANTO IL 20 PERCENTO DEL TURN OVER.A QUESTO PUNTO L’ORGANISMO RITIENE CHE L’ARMA NON E’ PIU’ NELLE CONDIZIONI DI POTER ASSICURARE UN ADEGUATO STANDARD DI SICUREZZA AL POPOLO ITALIANO.PERTANTO, OLTRE A RICHIEDERE A VIVA VOCE L’ASSISE NAZIONALE CON TUTTI I COBAR PER DECIDERE LE LINEE DA ADOTTARE, SI ADOPERERA’ IN TUTTE LE MANIERE CONSENTITE, PER COMBATTERE QUESTA ASSURDA POLITICA DI TAGLI, RICORRENDO ANCHE ALL’ESPLETAMENTO DI TURNI DI VOLONTARIATO, ONDE CONSENTIRE AL PERSONALE DI EVITARE DI SOBBARCARSI PIU’ ORE DI SERVIZIO CHE MAI E POI MAI GLI VERRANNO RETRIBUITE, ECHE INVECE LO PRIVERANNO DELLA POSSIBILITA’ DI GODERE DI DIRITTI COSTITUZIONALMENTE GARANTITI QUALI RIPOSI E FERIE.E’ BENE CHE IL POPOLO ITALIANO PRENDA COSCIENZA DELLA LENTA EUTANASIA A CUI L’ARMA E’ORMAI DA ANNI SOTTOPOSTA; QUESTO ESECUTIVO RITIENE EVIDENTEMENTE, CHE SIA GIUNTO IL MOMENTO DI STACCARE ADDIRITTURA LA SPINA? UN PROCESSO DI PROGRESSIVO, INARRESTABILE DEPAUPERAMENTO CHE LA PORTERA’ A NON POTER ESSERE PIU’ IN GRADO DI ASSOLVERE I COMPITI CHE ISTITUZIONALMENTE, DA DUE SECOLI, LE SONO STATI AFFIDATI A DIFESA DEI CITTADINI. IN UN MOMENTO COSI’ FORTEMENTE CARATTERIZZATO DA FENOMENI CRIMINALI DI OGNI GENERE, QUESTO NON E’ FARE GLI INTERESSI DELLA GENTE PERBENE. QUESTO E’ VOLER LASCIARE CAMPO APERTO ALLA CRIMINALITA’. "