
Vite Infami con salari da Travet è l'articolo che il noto giornalista Carmelo Abbate scrive sull'edizione di Panorama uscita oggi. Un passaggio nella vita sociale del carabiniere e lo stato d'animo di chi oggi è al servizio dello Stato rischiando la vita ma con stipendi da impiegati di "manovalanza".
L'articolo su "Panorama" è molto bello. Mi piace come Carmelo Abbate ha poi riportato in stampa quanto ci siamo detti in un intervista fatta qualche giorno prima dell'uscita settimanale di oggi. Nell'intervista ho subito colto l'interesse del noto professionista della carta stampata di voler riuscire a trasmettere vita sociale e stato d'animo di chi oggi svolge questo delicato ruolo per l'ordine e la sicurezza pubblica al servizio dello Stato mettendo a rischio la propria vita ogni volta che indossa la propria divisa, che sia nera a bande rosse, che sia turchina, che sia con le stellette o senza stellette. L'articolo ha voluto toccare i particolari delle nostre indennità, i soldi che lo Stato ci deve ancora dare e non ci darà lasciando morosità a nostro credito. Ma ancor piu' interessante è stata la volontà, nell'articolo, di voler portare l'esempio di vita di un carabiniere, della sua famiglia, dei suoi problemi, delle sue preoccupazioni. Un occasione che ho voluto cogliere con la collaborazione del giornalista e scrittore tra la gente Carmelo Abbate quella di portarlo nella vita di carabiniere, storie di tutti i giorni. La molteplicità di situazioni e condizioni di vita che vengono dalla cognizione e dalla conoscenza del carabiniere da carabiniere che ogni giorno mi passa dal sito pianetacobar.eu con gli oltre 12.000 carabinieri iscritti, dal gruppo sul social network facebook con oltre 16.500 carabinieri, ma sopratutto dai contatti quotidiani e dagli incontri diretti che ho in terra toscana, come CoBaR, su Roma e su tutto il territorio nazionale come rappresentante nazionale al Co.Ce.R. Carabinieri, mi ha portato a trasmettere in modo diretto quello che oggi sente un carabiniere. Quello che oggi vive un carabiniere, quello che oggi viviamo tutti noi al servizio del nostro paese che troppo preso da tanti problemi spesso rischia di lasciare i propri "figli" a camminare con riferimenti che rischiano di svanire e snaturare il senso di attaccamento che nessuno vuole mai perdere e con gran forza e sacrificio mantiene nel senso di responsabilità che impone il proprio ruolo. L'articolo è molto bello, a me è piaciuto e ringrazio Carmelo Abbate per la sua professionalità e per aver fatto questo articolo come se lo avesse scritto uno di noi.
( clicca su SCARICA L'ALLEGATO e leggi l'articolo su PANORAMA del 21 -24 maggio 2015 con l'intervista a Vincenzo Romeo , Co.Ce.R. Carabinieri )