CI RIDIANO I NOSTRI SOLDI INVECE DI PARLARE DI TAGLI FINTI SULLE FORZE DELL'ORDINE. IL CoCeR CARABINIERI BATTE I PUGNI CON UN COMUNICATO STAMPA.

Il Consiglio Centrale di Rappresentanza Militare dell'Arma con comunicato stampa richiama l'attenzione sull'individuazione di reali risorse economiche e non di strumentalizzare sulle Forze di Polizia che attendono invece la restituzione delle somme non corrisposte dal blocco salariale. No a strumentalizzazioni.

"QUESTO ORGANISMO CENTRALE RINGRAZIA IL COMANDANTE GENERALE LEONARDO GALLITELLI, PER LE PAROLE ESPRESSE DURANTE L’AUDIZIONE ALLA COMMISSIONE ANTIMAFIA IN DATA 27 FEBBRAIO. PAROLE CHE OGNI CARABINIERE D’ITALIA VORREBBE ESPRIMERE AD ALTA VOCE AI POLITICI, TROPPO SPESSO DISTRATTI RISPETTO ALLE PROBLEMATICHE PIU’ VOLTE SEGNALATE DAL COMPARTO SICUREZZA E QUINDI RESPONSABILI DI UNA DEMOTIVAZIONE CHE CRESCE GIORNALMENTE NEGLI UOMINI IN DIVISA, I QUALI COMUNQUE CONTINUANO – GIORNO PER GIORNO – A COMPIERE IL LORO DOVERE IN MODO ESEMPLARE. IL BLOCCO DEI CONTRATTI, MA SOPRATTUTTO IL BLOCCO DEGLI STIPENDI, CHE COLPISCE IL PERSONALE PROMOSSO,    ED INFINE L’ASSEGNO DI FUNZIONE, PENALIZZANO DURAMENTE IL COMPARTO E PORTANO I CARABINIERI IN UNO STATO DI BISOGNO ECONOMICO CHE DIVENTA CRITICO PER CHI DEVE GARANTIRE – CON DIGNITA’ E DECORO – LA DELICATA FUNZIONE DELLA SICUREZZA DEI CITTADINI. INOLTRE QUESTO ORGANISMO DENUNCIA NUOVAMENTE LE CRESCENTI DIFFICOLTA’ DEI CARABINIERI NELL’ASSICURARE I SERVIZI NECESSARI PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA, PER LA CARENZA DI CIRCA 15.000 MILITARI, DOVUTO ANCHE ALL’EFFETTO PERVERSO DELLE LIMITAZIONI DEL TURN OVER UN’EMORRAGIA COSTANTE CHE DETERMINA INOLTRE L’INVECCHIAMENTO DEI REPARTI, PERCHE’ ARRUOLIAMO MENO GIOVANI. IL CO.CE.R. CARABINIERI INVITA I SINDACALISTI DELLA POLIZIA DI STATO A NON PROSPETTARE IPOTESI FANTASIOSE, SULLA PRETESA DI OTTENERE MAGGIORI RISPARMI, MAGARI DA ORIENTARE POPULISTICAMENTE AL PERSONALE O AL FUNZIONAMENTO DELLE STRUTTURE. CHI FA QUESTE AFFERMAZIONI DIMOSTRA DI NON CONOSCERE LA COMPLESSA, MA EFFICACE ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA ITALIANA, CHE OGNI ANNO RICEVE APPREZZAMENTI NEGLI INDICI DI GRADIMENTO DELLA POPOLAZIONE SULLE ISTITUZIONI ALLE QUALI DARE FIDUCIA. E’ STATO AFFERMATO, CHE SI POTREBBE, CON UNA DIVERSA ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE, RISPARMIARE FINO A DUE MILIARDI DI EURO. IN VERITA’ TALE CIFRA E’ DI GRAN LUNGA SUPERIORE ALLA SOMMA DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO E DI INVESTIMENTO DI CARABINIERI E POLIZIA DI STATO MESSE INSIEME. SE SI VOLESSE RAGGIUNGERE UNA SIMILE ECONOMIA, DI DOVREBBERO LICENZIARE 40MILA TRA CARABINIERI E AGENTI. QUESTA E’ LA VERITA’! MA NON BASTANO LE LIMITAZIONI DEL TURN OVER CHE GIA’ SPOPOLANO I NOSTRI COMANDI?  COLPISCE CHE ANCHE QUALCHE MEMBRO DEL GOVERNO SI LASCI ANDARE IN VALUTAZIONI SOMMARIE SU UN ARGOMENTO DELICATISSIMO, CITANDO L’ESEMPIO DI MOTOSCOOTER D’ACQUA DI TROPPO. LA QUESTIONE, PURTROPPO, E’ PIU’ SERIA, PERCHE’ ANDREBBRO INDIVIDUATE RISORSE VERE PER DARE RISPOSTE DA TROPPO TEMPO ATTESE. E SOPRATTUTTO RIDARE A CARABINIERI E AGENTI QUELLO CHE È STATO TOLTO INGIUSTAMENTE CON IL BLOCCO DELLE RETRIBUZIONI, IN MODO NEANCHE UGUALE PER TUTTI.  È QUESTO IL MOTIVO PER IL QUALE IL CO.CE.R. CARABINIERI ESPRIME UN PLAUSO AL PROPRIO COMANDANTE GENERALE, PER LA MASSIMA ATTENZIONE PRESTATA OGNI GIORNO ALLE PROBLEMATICHE DEI CARABINIERI E PER L’AMORE CHE RIVOLGE ALLA NOSTRA BENEMERITA". - Roma 04.03.2014

 

 

 

( clicca su SCARICA L'ALLEGATO e leggi il comunicato stampa ripreso dall'ANSA)