1 AGOSTO, LA FUNZIONE PUBBLICA APRE IL PERCORSO GOVERNATIVO CON LE PARTI SOCIALI. PREVALE LA TENSIONE DEL COMPARTO SULLE ASPETTATIVE DEL PERSONALE. AL 4 SETTEMBRE L'INIZIO DEI LAVORI.

Il ministro della Pubblica Amministrazione D'Alia ha aperto il mese di agosto con l'incontro alla funzione pubblica con le sigle sindacali e le rappresentanze militari. Un incontro di presentazione. All'avvio dell'incontro le sigle sindacali della Polizia di Stato lasciano la sala e escono con un comunicato stampa condiviso.

Alla Funzione Pubblica un primo giorno di agosto che apre gli incontri sui temi di competenza della Pubblica Amministrazione Ministro D'Alia. Non vi era un vero e proprio ordine del giorno, ma l'incontro era fissato per una vera e propria apertura dei lavori da intavolare sui temi delicati che investono il comparto.  Proprio perchè non vi era un ordine del giorno, quando sono stati dettati i tempi per i relativi interventi delle singole parti in tre minuti ciascuno, alcune sigle sindacali hanno lasciato l'incontro come forma di protesta. Forse perchè è passato per qualche attimo lo spettro della Fornero e i suoi metodi che hanno proprio rotto quel rapporto democratico con le parti sociali. I temi da trattare nelle competenze del dicastero di D'Alia sono tanti e delicatissimi. Contratto di lavoro, previdenza complementare, blocco del tetto salariale, turn over ....  La tensione del comparto è alle soglie della sopportabilità. Oggi da questi incontri sigle sindacali e rappresentanze militari si attendono parole di fiducia e d'impegno su posizioni chiare sui temi che stanno mortificando e demotivando gli operatori del comparto difesa e sicurezza. Impostare questi incontri con un approccio piuttosto supercificiale da parte del Ministero porta a posizioni come quelle prese dalle sigle sindacali che hanno lasciato l'incontro. L'incontro, per restare collaborativi, và inteso come un primo saluto per poi programmare i veri lavori tecnici da intavolare sui temi delicati e su un'apertura a recepire in concreto le proposte da portare a termine a tutela dell'economia degli operatori del comparto.  Il Ministro d'Alia ha fissato al 2 settembre l'incontro d'inizio lavori che avrà un ordine del giorno specifico. Speriamo che questo incontro conoscitivo sia servito al Signor Ministro per comprendere in quale dimensione è e quale debbano essere i metodi e le strade da percorrere per dare identità alle aspettative degli operatori del comperto difesa e sicurezza. Appuntamento al 4 settembre.