E' TULLIO DEL SETTE IL COMANDANTE GENERALE DELL'ARMA DEI CARABINIERI. RENZI MANTIENE IL SUO ANNUNCIO E NOMINA IL NUOVO COMANDANTE NEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELLA VIGILIA DI NATALE.

Il Generale di Corpo d'Armata Tullio Del Sette è il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri. Il Consiglio dei Ministri odierno ha nominato il Nuovo Comandante Generale dell'Arma con un mandato definito in un triennio. Il 16 gennaio 2015 la cerimonia ufficiale del Cambio del Comandante alla Scuola Allievi a Roma.

Detto...fatto. Il Presidente del Consiglio lo aveva annunciato che avrebbe fatto le nomine oggi, nel Consiglio dei Ministri della vigilia di natale.  Una sorta di regalo di natale per i carabinieri d'Italia e verso chi si riporrà la fiducia per il nuovo oneroso incarico istituzionale. Sono tre anni di mandato al Generale di Corpo d'Armata Tullio Del Sette.  Nato a Bevagna ( PG) il 4 maggio 1951. Nel 1970 inizia il suo percorso nell'Arma entrando nell'Accademia Militare di Modena per poi frequentare la Scuola di Applicazione Carabinieri di Roma. Il ruolo di Capo di gabinetto del ministro della Difesa Roberta Pinotti è l'incarico che lascia dopo essere stato il primo carabiniere a ricoprire l'incarico istituzionale di prestigio. Ha iniziato come Comandante di Plotone del I' Battaglione della Scuola Allievi Carabinieri di Roma e dell'Accademia Militare di Modena. Comandante Compagnia Carabinieri di Spoleto, Perugia, Roma-San Pietro e Roma-Centro. E' stato Comandante Provinciale Carabinieri di Pisa e di Torino. Ha ricoperto incarichi di Stato Maggiore presso il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri come Capo Sezione e Capo Ufficio dell'Ufficio Pubbliche Relazioni e, successivamente, Capo del I Reparto. Presso la Regione Carabinieri Campania è stato Capo di Stato Maggiore. E' stato Comandante della Regione Carabinieri Toscana in Firenze, che ha intrapreso nel grado di Colonnello. Poi chiamato all'incarico al Ministero della Difeda come Capo Ufficio Legislativo per oltre sette anni. E' Generale di Corpo d'Armata nel 2012, ricoprendo gli incarichi di Comandante Unità Mobili e Specializzate Carabinieri “Palidoro” in Roma e, dal luglio 2012 al giugno 2013, congiuntamente, anche quello di Presidente della Co.V.A. - Commissione per la Valutazione e l'Avanzamento, presso il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri. Dal 1° gennaio 2013 al 23 giugno 2014 è stato Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora” in Roma, assumendo l'incarico all'allora cedente Comandante della "Podgora" Generale di Corpo d'Armata Stefano Orlando che lascio' il servizio attivo e con quell'abbraccio di saluto trasmise tutta la sua grande esperienza con gli auspici a proseguire per fare il bene per i carabinieri. L'incarico di Comandante del Comando Interregionale Podgora  è stato retto dall'8 luglio 2013, insieme alla carica di Vice Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri.  La cerimonia del Cambio del Comandante dell'Arma dei Carabinieri sarà formalmente il 16 gennaio a Roma alla caserma della Scuola Allievi Carabinieri di Roma.  Sarà un difficile triennio quello che eredita il neo Comandante dell'Arma con decisioni importanti per i carabinieri d'Italia. Le criticità delle gestioni dei forti tagli dei bilanci e la gestione dell'organizzazione sofferente della decina di migliaia di risorse umane mancanti che hanno inciso e incidono sul personale e sulla vita di tutti i giorni al servizio dell'ordine e della sicurezza pubblica del nostro paese. Decisione e coraggio nell'interesse esclusivo dei carabinieri senza far mancare nulla alle comunità del nostro paese è quello che si aspettano i Carabinieri d'Italia.  Congratulazioni al Comandante Generale dei Carabinieri d'Italia Generale di Corpo d'Armata Tullio Del Sette.