I CARABINIERI AL PRIMO POSTO NELLE STATISTICHE DI OPERATIVITA E DI PREFERENZA DEL CITTADINO MA ALL'ULTIMO POSTO IN QUANTO AD APPREZZAMENTI GOVERNATIVI. NESSUN INTERVENTO DEL GOVERNO PER SANARE I DEBITI DELLO STATO VERSO I CARABINIERI.

Ancora ad assistere a scelte governative che ci lasciano fuori dai pensieri di chi governa. Forse è davvero il momento di uscire fuori dall'ordinaria diplomazia che ci rende forse spettatori del nostro mesto destino. Siamo arrivati. Il comunicato stampa di delegati Co.Ce.R. Carabinieri.

"I Carabinieri al primo posto nelle statistiche di operatività e di preferenza del cittadino ma all’ultimo posto in quanto ad apprezzamenti Governativi. Lo dichiarano i delegati Cocer Carabinieri, dopo aver appreso che il Presidente del Consiglio cerca soluzioni per tutti ma non per gli operatori di sicurezza. Infatti, si evince palesemente che il Capo del Governo non prende in alcuna considerazione i problemi derivanti dal blocco del tetto salariale che i suoi illustri predecessori hanno imposto e prorogato fin dal 2010, speriamo almeno ne conosca i dettagli ed i danni causati. Ad ogni buon fine e per opportuna conoscenza, per noi Carabinieri questo Blocco consiste in mancati aumenti per avanzamento di grado, per assegno di funzione collegato all’anzianità di servizio, classi e scatti, emolumenti pensionabili etc per un danno stimato di circa 125 milioni di euro per il solo 2014.  Il Capo del Governo giustamente ha deciso di dare  80 euro al mese a chi vive ai limiti della povertà ma crediamo che sia altrettanto legittimo annullare la prepotenza politica del blocco del tetto salariale, che toglie scorrettamente molti più soldi dalle tasche dei dipendenti pubblici. Un danno che la suprema Corte Costituzionale ha fatto diventare beffa perché nelle dozzine di ricorsi presentati, l’unico dichiarato anti costituzionale è proprio quello presentato dai Magistrati (guarda alle volte il caso). Che brutta questa Italia, dove il dubbio diventa certezza e dove un provvedimento provvisorio diventa regola. Presidente Renzi, i Carabinieri non le chiedono gli 80 euro ma semplicemente  che gli venga ridato ciò che è un loro diritto avere e, sbloccare il tetto salariale è un atto di dignità e di correttezza che il suo Governo deve innanzitutto a se stesso oltre che ai circa 90.000 carabinieri colpiti da questa ingiustizia governativa. Questi Carabinieri con onore e sacrificio continuano a difendere l’imparziale democrazia di un paese mal governato e, la sua discesa in politica è dovuta fondamentalmente a questo. A lei che si è presentato agli italiani come il nuovo, il risolutivo, il riformatore etc, diciamo di non essere come i suoi predecessori, ma di essere colui che vuole veramente risolvere i problemi sociali ed economici di questo paese e ci riconosca questo grande gesto di giustizia sociale. Roma,li 28 marzo 2014.  I delegati Co.Ce.R. Carabinieri. "

Brigadiere Capo Serpi Antonio - Brigadiere Capo Tarallo Antonio - Brigadiere Calabrò Sebastiano - Appuntato Scelto Schiralli Gaetano -Appuntato Scelto  Cardilli Andrea - Appuntato Scelto, Appuntato per le scelte di Governo, Vincenzo Romeo. 

 

 

( clicca su SCARICA L'ALLEGATO e leggi l'egenzia ansa che richiama il comuncato stampa di delegati Co.Ce.R. Carabinieri )