INCONTRO ALLA SALA GRUPPI DELLA CAMERA TRA UDC E RAPPRESENTANZE MILITARI E SINDACALI. DOCUMENTO PENSIONI E SICUREZZA. ALTRO INCONTRO DI CONFRONTO CON I PARTITI POLITICI DELLA MAGGIORANZA DI GOVERNO.

Dopo aver partecipato a incontri formali con altri partiti, nella mattinata odierna le delegazioni del CoCeR Interforze e delle sigle sindacali hanno aderito all'invito presso la sala gruppi di via campo marzio a Roma, per un incontro sui temi d'interesse su documento pensioni e sicurezza. Confronto tecnico con un partito di maggioranza a sostegno del Governo. Importanti riscontri sul tema della specificità e sull'impegno a tutela del comparto.

Stamattina l'incontro con il gruppo dell'UDC è stato l'ennesimo incontro per le rappresentanti militari e sindacali con esponenti di Governo. L'UDC, partito che ha sostenuto sino ad oggi il Governo Monti, si è reso disponibile ad un confronto tecnico sui temi delicati per il comparto difesa e sicurezza. Incontro presentato dal segretario nazionale on, CESA, alla presenza dell'' on BOSi, POLI, CICCANTI e altri componenti del partito, attuale maggioranza del governo tecnico. Si è avuto modo di avere aggiornamenti importanti sulle decisioni delle commissioni che, nottetempo, hanno preso decisioni a favore del comparto, aprendo a ulteriori spiragli per margini di manovra concreti.  Si è partiti dal documento del regolamento di armonizzazione dove per molti versi si sono trovati molti punti in comune incentrati sulla necessità di integrare il documento con un eventuale correttivo sulle penalizzazioni. Tema affrontato con riscontri molto positivi è stato quello sul "Turn over".  Infatti l'aggiornamento sulle decisioni della primissima mattinata dove i 10 milioni di euro stabiliti per incrementare il turn over sono stati portati ai 50 milioni di euro per la votazione finale.  Da parte dell'UDC è stata data piena disponibilità a sostenere il recupero del turn over ed a condividere questa posizione nell'approvazione della manovra di stabilità. Vari sono stati gli interventi da parte delle sigle sindacali e dei rappresentanti del CoCeR Intefrorze che hanno consentito di poter  ricevere chiare risposte sulle posizioni dell'UDC nel quadro attuale del sostegno delle attività di Governo, ma è stata importante opportunità per condividere intese sulla necessità di sostenere la specificità del comparto a tutela del personale e a tutela della sicurezza del paese.