LA FESTA DELL'ARMA ? IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DISPONE CONTENIMENTO DELLE SPESE PER TUTTE LE CERIMONIE. SARA' CERIMONIA PER IIL SOLO PERSONALE DIPENDENTE. RIVISTA TUTTA L'ORGANIZZAZIONE.

II Presidente del Consiglio si esprime con chiarezza per un intervento a riduzione delle spese anche sulle cerimonie per le ricorrenze delle amministrazioni delle Forze Armate. Le rispettive Feste dell'Arma saranno solo militari e per il personale dipendente. Quindi cerimonie sobrie ed interne. L'economia e la riduzione delle spese abbraccia anche la Festa dell'Arma dei Carabinieri.

 

 

Il 3 maggio il Presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha scritto una lettera ai ministri dell’Interno, Angelino Alfano, della Giustizia,Annamaria Cancellieri, della Difesa, Mario Mauro, delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Nunzia De Girolamo, dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, per ridefinire le modalità di organizzazione delle feste delle singole Forze Armate, dei Corpi Militari e dei Corpi non Armati dello Stato. In considerazione delle esigenze di contenimento della spesa, come del resto annunciato dal Capo dello Stato, le celebrazioni di ciascun anniversario subiranno sostanziali modifiche nelle modalità di svolgimento. Le cerimonie saranno limitate ad un messaggio augurale del Presidente della Repubblica, incontro del Presidente con il Comandante dell’Istituzione, alla presenza di una rappresentanza di allievi degli istituti di formazione. Le celebrazioni saranno organizzate all’interno delle relative strutture e aperte solo al personale dipendente. Invariata, invece, sarà la festa delle Forze Armate che, come ogni anno, si terrà il 4 novembre presso l’Altare della Patria, dove il Capo dello Stato renderà omaggio ai Caduti, alla presenza di reparti in armi. La Festa della Repubblica, infine, sarà celebrata il 2 giugno con la tradizionale parata in via dei Fori Imperiali a Roma e l’apertura al pubblico dei Giardini del Quirinale. La partecipazione di personale e mezzi sarà  contenuta, nella medesima forma del 2012.  La cerimonia sobria non priverà certo quei Comandanti, quei Carabinieri, che con semplicità e sobrietà hanno sempre colto l'occasione della Festa dell'Arma come ulteriore momento di aggregazione e di conviviale con i Carabinieri e le proprie famiglie.  La sobrietà e la riduzione delle spese non significa e non inciderà sul momento di aggregazione di conviviale per i carabinieri e le loro famiglie nella ricorrenza del 199' anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri.