CENTRI DI ACCOGLIENZA IN CONDIZIONI PIETOSE. STATO DI ABBANDONO IN CUI I CARABINIERI SONO IMPEGNATI NEI SERVIZI DI VIGILANZA. INTERVIENE IL CO.CE.R. CARABINIERI. COMUNICATO STAMPA.

A Cagliari, in mattinata, una delegazione del Co.Ce.R. Carabinieri, unitamente al Co.Ba.R. Sardegna, hanno avuto modo di attestare lo stato grave delle condizioni dei centri di accoglienza in cui prestano servizio di vigilanza i carabinieri. Il comunicato stampa dei delegati Co.Ce.R. Pitzianti Gianni e Serpi Antonello.

"I DELEGATI DEL COCER CARABINIERI PITZIANTI E SERPI E DEL COBAR SARDEGNA DENUNCIANO IL GRAVE STATO DI ABBANDONO IN CUI I CARABINIERI IN SERVIZIO DI VIGILANZA AL CENTRO DI ACCOGLIENZA (CARA) DI ELMAS (CA) SONO COSTRETTI A LAVORARE. A CAUSA DELLE EVIDENTI INADEGUATEZZE DELLA STRUTTURA CHE OSPITA GLI IMMIGRATI SI ASSISTE, ORMAI CON CADENZA PRESSOCHÉ QUOTIDIANA, ALLA FUGA DEGLI OSPITI DEL CENTRO CHE SI RIVERSANO SULLA VICINISSIMA PISTA DELL’AEROPORTO, DISTANTE SOLO POCHI METRI DALLA RETE DI RECINZIONE, SCATENANDO UNA CACCIA ALL’UOMO ESTREMAMENTE PERICOLOSA PER TUTTI, TANTO DA CAUSARE LA CHIUSURA DEL TRAFFICO AEREO SULLO SCALO DI CAGLIARI. GLI ULTIMI EPISODI HANNO VISTO ADDIRITTURA ALCUNI CARABINIERI CHE, IN PIENO INVERNO, SI SONO DOVUTI CALARE NELLO STAGNO ATTIGUO ALLA STRUTTURA PER SALVARE DEGLI IMMIGRATI CHE VI SI ERANO TUFFATI NEL TENTATIVO DI SCAPPARE. INFINE ESORTIAMO GLI ORGANI COMPETENTI AD ACCERTARE IN MANIERA PIÙ COSTANTE ED APPROFONDITA LE CONDIZIONI IGIENICO-SANITARIE IN CUI VERSANO GLI OSPITI DEL CENTRO CHE, COME ACCADUTO POCHI GIORNI FA, SPESSO ARRIVANO DA ALTRE LOCALITÀ AFFETTI DA GRAVI MALATTIE INFETTIVE (SCABBIA, ETC.) E ENTRANO PERICOLOSAMENTE IN CONTATTO CON I CARABINIERI E CON GLI ALTRI ADDETTI AL CARA. TALE PARADOSSALE SITUAZIONE DI ESTREMO DISAGIO NON È PIÙ SOSTENIBILE. DOPO BEN 6 ANNI DI APERTURA DI QUELLA CHE DOVEVA ESSERE UNA “SEDE TEMPORANEA”, ESORTIAMO IL PREFETTO DI CAGLIARI E TUTTE LE ALTRE ISTITUZIONI COINVOLTE A TROVARE – QUANTO PRIMA – UNA SEDE ADEGUATA E, SOPRATTUTTO, CONFACENTE ALLE ESIGENZE DEL PERSONALE CHE VI LAVORA. "  Cagliari, 14 FEBBRAIO 2014

 

Dopo diverse segnalazioni da parte dei carabinieri impegnati in servizio, nei vari punti logistici su terrotorio nazionale, dove sono stati individuati i centri di accoglienza, Il Co.Ce.R. Carabinieri ha scelto di andare sul posto per accertarsi delle condizioni lavorative dei carabinieri. Il primo incontro si è tenuto stamattina a Cagliari, nei pressi dell'aereoporto di Elmas. La situazione è davvero indescrivibile. I delegati Co.Ce.R.  Carabinieri Pitzianti e Serpi, unitamente al Consiglio di Base della Rappresentanza Militare della legione Carabinieri Sardegna,  hanno sentito la necessità di far sentire la loro voce a tutela del personale impiegato nel particolare e rischioso servizio di vigilanza. Servizio che mette a rischio anche l'incolumità sanitaria del personale dell'Arma impiegato in tali servizi di vigilanza.   Il Comunicato Stampa è chiaro e mette a nudo una situazione di forte criticità, su cui sembra non ci siano adeguate attenzioni da parte di chi ne ha competenza. Il Co.Ce.R. Carabinieri ha programmato di raggiungere a breve i vari centri in cui sono impegnati i carabinieri nei servizi di vigilanza.