L'"ARMA DEI CARABINIERI" E I "CARABINIERI" DELL'ARMA . LA SPECIFICITA' IL GOVERNO LA SCONOSCE. LA DIGNITA' CHE NON VIENE NEMMENO RISPETTATA TRA I CARABINIERI DALL'ARMA.

Chiedere dignità al Governo. Certo, ma guardandoti attorno vedi che i carabinieri devono difendere la propria dignità al loro interno. L'Arma dei Carabinieri che sostiene determinate dinamiche lasciando norme non piu' adeguate a chi deve operare per la sicurezza in sicurezza. I Carabinieri dell'Arma che chiedono rispetto. Ma non tutti la vedono cosi'....

L' "Arma dei Carabinieri" ha stabilito con le sue norme che vengono da lontano, molto lontano nel tempo, che il carabiniere alla Stazione deve sapere il suo servizio per il giorno dopo per le 18. Si, il memoriale del servizio giornaliero deve essere compilato per le 18. Quindi il Carabiniere non puo' decidere della sua vita privata potendo scegliere cosa fare il giorno dopo nella sua vita privata e personale prima delle 18 della sera precedente. Qualcuno dice che siamo specifici anche per questo. Qualcuno non sà nemmeno cosa sia il memoriale del servizio giornaliero, qualcuno non sà che i carabinieri "subiscono" queste norme senza che sia un esigenza di ordine e sicurezza pubblica nè una necessità operativa. Forse puo' essere un deterrente per chi deve parlare di carabinieri pur non ottenendo nulla di specifico per loro. "I Carabinieri dell'Arma" soffrono questa norma perchè non dà loro dignità personale e vita familiare. I Carabinieri dell'Arma ritengono che sia una forma di rispetto poter modificare questa norma adeguandola alla realtà sociale del 2013. Realtà sociale che vivono i carabinieri tra la gente, la gente alla quale offrono un servizio di sicurezza e di ordine pubblico. I Carabinieri dell'Arma chiedono rispetto e dignità all'Arma dei Carabinieri.  I "Carabinieri dell'Arma" vogliono che le ore di lavoro straordinario prestate e non pagate gli siano pagate e non le vogliono recuperare come ore di recupero compansativo. Lo vogliono come tutti. Se loro devono recuperarle significa che le recupereranno tutti in egual misura e a tutti sia pagato cio' che è dovuto. A qualcuno tutto cio' non risulta, forse gli sembra proprio una storiella di basso profilo.   I Carabinieri dell'Arma non percepiscono gli assegni di funzione e lo scatto del grado. Una parte lo percepisce, una parte no. Sono soldi. E' parte dello stipendio, quello stipendio che i "carabinieri dell'Arma"  non riescono piu' ad equiparare alla perdita della propria vita, perchè sempre esposta al pericolo per la tutela dei cittadini di questo paese. L'Arma dei Carabinieri  fà quello che puo'. Nulla puo' in questa politica di Governo, nulla, proprio nulla. Ma l'importante è gestire al meglio le dinamiche di Governo, in fondo dobbiamo salvare il paese come cittadini, pagando, come carabinieri non percependo quello che ci spetta per anzianità di servizio, come uomini, mettendo la nostra vita a rischio pensando di lasciare i nostri cari in condizioni di povertà. L'Arma dei Carabinieri ancora oggi comanda il carabiniere nel servizio singolo con autovettura o a piedi in divisa. Si, obiettivo sensibile che deve dare sicurezza ma che a sua volta rischia di trovarsi in condizioni di difficoltà cosi' repentine da non poter agire in sicurezza. Il tutto a rischio della propria vita. Nessuno opera come singolo, ma l'Arma dei Carabinieri ritiene che noi siamo specifici e quindi si deve agire in queste condizioni aleatorie dove la sicurezza personale si accende e si spegne come una lampadina ad intermittenza. I Carabinieri dell'Arma vogliono operare per la sicurezza dei cittadini, operare in condizioni di sicurezza per dare sicurezza. Vogliono operare potendo curare anche di non lasciare la propria famiglia in condizioni di povertà, perchè i Carabinieri dell'Arma sono uomini, mariti, padri, ragazzi, ragazze....sono alla ricerca della loro dignità come carabinieri per poterla chiedere al Governo, la dignità.  L'Arma deve dare dignità ai Carabinieri dell'Arma. Queste scelte politiche di Governo ci confermano che siamo attori non protagonisti di questa società pur essendo fondamentali per l'ordine e la sicurezza di ogni angolo di questo nostro paese. Ma se l'Arma dei Carabinieri non riconosce la dignità ai Carabinieri dell'Arma, quali esigenze devono spingere un Governo a fare sforzi per dare risposte ai Carabinieri dell'Arma.  L'Arma dei Carabinieri ha la sua dignità e la difende tra le dinamiche e gli equilibri di governo.  I Carabinieri dell'Arma devono avere i suoi interlocutori, questi devono esserlo i rappresentanti del Co.Ce.R. Carabinieri, i rappresentanti nazionali, si loro...tutti.  L'Arma dei Carabinieri non ha bisogno di sostegno e compiacenze di opportunità, si difende bene da sola, lo è sempre stata brava e capace a difendersi. I Carabinieri dell'Arma hanno bisogno di essere tutelati nella loro dignità ...e non solo.