
Per gli appartenenti alle forze dell'ordine in servizio non ci sarà piu' la certificazione dei requisiti psico fisici per il porto d'armi. Superato un paradosso che da tempo lasciava perplessi chi ha in uso per servizio un arma e poi doveva certificarne l'idoneità per il rilascio del porto d'Armi. Il Ministero della Salute modifica il decreto.
Al termine dei lavori di un tavolo tecnico interforze presso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza e su proposta dell'Arma dei Carabinieri, è stata proposta, al Minìstero della Salute, la modifica del Decreto Ministeriale del 28 aprile 1998, per consentire al personale delle Forze di polizia in servizio di dimostrare l'idoneità psicofisica mediante un attestato di servizio rilasciato dall'Amministrazione di appartenenza, senza oneri per gli interessati che, in questo modo, non sono più tenuti al pagamento della relativa certificazione medica. Il 24 marzo 2016, in sede di Conferenza Permanente tra lo Stato e le Regioni e le Provincie Autonome, è stato esaminato e condiviso il predetto schema di decreto di modifica. Il 5 aprile è stato definito il decreto dal Ministro della Salute ed è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. la disposizione sarà esecutiva dopo la pubblicazione in gazzetta ufficiale, presumibilmente entro un paio di settimane. Il Consiglio Centrale di Rappresentanza, con delibera 394 avente per oggetto "licenze di porto d'armi per difesa personale agli appartenenti all'arma dei carabinieri e alle forze di polizia. Disparità di trattamento per gli agenti di p.s. Rilascio di porto d'armi gratuito solo a richiesta degli interessati" , ha chiesto un intervento in tal senso al Comandante Generale. Il CoCeR ha recepito delibera del CobaR Veneto, pur essendo nota la problematica da tempo e nota come vera e propria incongruità formale. Questa volta, nel tempo delle concretezze, si riesce a far aprire questo tavolo tecnico interforze in sede di dipartimento di PS e si scioglie il nodo con la modifica del decreto da parte del Ministro della Salute che ha pienamente recepito l'aspetto formale da superare. la problematica quindi è superata ed ora si attenderanno i tempi tecnici per la pubblicazione in gazzetta ufficiale e l'applicazione della modifica del decreto del Ministro della Sanità del 28 aprile 1998 "Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazioneal porto di facileper uso di caccia e al porto d'armiper uso difesapersonale".
( clicca su SCARICA L'ALLEGATO e leggi il file in pdf con la modifica del decreto del Ministro della Salute )