
In tutta Italia, nelle varie città manifestazioni silenziose quelle dei carabinieri negli ospedali dove i bambini hanno passato il loro natale. Un babbo natale particolare quello del "babbo natale carabiniere". Non è un operazione di servizio, ma è un giorno alla ricerca di sorrisi per i bambini che ne hanno avuto bisogno.
Questa volta il mezzo di servzio non porta equipaggiamenti, armi e carabinieri pronti ad essere impiegati in servizio, ma il mezzo è pieno di giocattoli. Si, La tuta è tutta rossa con cappellone, barba e baffi e lo indossa chi ha un po' di pancia. Direzione pediatria dell'ospedale e si và...in "pace". Si, il vero obiettivo è raccogliere piu' sorrisi possibili a quei bambini che probabilmente passeranno il natale in ospedale, in cura o sotto osservazione. Sono tantissime le iniziative sul territorio nazionale e non c'è certo l'interesse a volerle pubblicizzare. Dove il giornalista di zona riesce a seguire un po' tutto, non perde l'occasione della bella iniziativa natalizia. Ma la giornata è particolare per gli stessi carabinieri. Si, anche quelli bruti, grossi e che sono addestrati per subire di tutto nei servizi di ordine pubblico. Eppure prima di entrare in ospedale, già pronti con giocattoli e costumi per l'occasione, c'è un brivido d'emozione. Si, quello di sapere d'incontrare quei bambini che hanno bisogno di un momento di attenzione in piu', specie in questo periodo di festa, la loro festa. Come quando si prepara l'irruzione o l'assalto in schieramento c'è chi dice ...via ! Ma non è il capo squadra, ma è la responsabile di sala del reparto. Quei bambini si trovano davanti i carabinieri e babbo natale, due figure cosi' diverse, due figure che per lui hanno un importante significato. E' un onda di emozione sia per i bambini e sia per i carabinieri che hanno preparato questa "irruzione d'affetto" alla ricerca di sorrisi. Poi trovi quel bambino che corre e abbraccia babbo natale carabiniere....e li' anche babbo natale, sotto baffi e barba, non trattiene la commozione. Sono dei bei momenti che fanno parte anche del nostro quotidiano, ma che sentiamo di fare e lo facciamo ogni anno. In realtà succede spesso, ogni giorno, quando ci troviamo difronte a chi ha bisogno di noi, del nostro intervento, della nostra sicurezza. Sono abbracci che siamo abituati ad avere e che ci fanno andare avanti a fare quello che facciamo senza mai esitare nell'impiego di energie e forze sempre dedicate all'ordine e alla sicurezza pubblica. Ma questi momenti fanno bene anche a noi, che riusciamo ad essere cosi' teneri con chi chiede tanta tenerezza, pur essendo tutti i giorni a vestire la parte di chi deve essere piu' duro per garantire quella sicurezza che è patrimonio di tutti noi cittadini del nostro bel paese, della nostra Italia.
Qui sotto un link di un video di una delle tante visite dei carabinieri ai bambini in ospedale. Qui siamo a Milano e i carabinieri sono quelli del 3' Reggimento Carabinieri Lombardia. Un video rappresentativo di quello che hanno fatto i carabinieri con singole e spontanee iniziative da nord a sud Italia: https://vimeo.com/197038109